Roma, Eur: al via il progetto per riportare i ragazzi a casa in sicurezza

Ogni sera all'Eur partiranno delle navette gratuite che riporteranno i ragazzi a casa dopo aver trascorso una serata in compagnia

3 Min di lettura

Il Municipio IX Eur e la Star Dance srl hanno finanziato un progetto per creare navette gratuite che riportano i ragazzi a casa per evitare incidenti soprattutto se hanno bevuto. Questa idea permette di fornire maggiore sicurezza anche alle donne che spesso hanno paura di tornare da sole a casa con il buio.

Questo progetto mira anche ad incrementare il turismo e ad aiutare i locali della zona Eur ad essere più popolati. Sempre più spesso, infatti, i ragazzi si ritrovano ad uscire nelle zone vicine le proprie case proprio per evitare di dover prendere la macchina e quindi stare attenti a quel bicchiere in più. O a volte perché non si sa con quale mezzo tornare a casa e i taxi spesso sono costosi. Questa idea può quindi essere un’alternativa e fornire un aiuto concreto ai giovani.

Eur: il progetto del IX municipio

L’idea del municipio Eur è nata da una collaborazione con la Star Dance: un’unione tra pubblici e privati, proprio per creare un’opportunità che possa essere di aiuto i primis ai più giovani. Divertimento sicuro e sostenibile: è questo il nome del progetto che partirà dall’Eur ma che presto potrebbe essere diffuso anche in tutti gli altri municipi.

Attraverso la collaborazione tra pubblico e privato, stiamo creando un ambiente più sicuro e sostenibile per tutti, favorendo nuove opportunità nell’ambito della mobilità elettrica e contribuendo al rafforzamento del turismo nella nostra comunità“, ha detto il vicepresidente del IX municipio, soddisfatto che sia stato raggiunto questo accordo.

Il divertimento diventa quindi un catalizzatore per lo sviluppo economico e sociale del territorio. Questo progetto non è solo un’iniziativa innovativa, ma una vera e propria strategia di marketing territoriale orientata al futuro, che valorizza il nostro impegno per un ambiente migliore“, ha concluso.

L’idea del municipio è quindi quella di: “Ampliare il servizio nel protocollo estivo con attività notturne, assicurando che ogni manifestazione abbia la copertura necessaria“.

Dunque, se il progetto dovesse funzionare potrebbe essere attenzionato anche dagli altri presidenti dei vari municipi romani e poi riproposto. Un modo per far sì che tutti tornino a casa sani e salvi.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo