Youtuber arrestato per violenza sessuale su un 13enne di Rimini

Dopo aver abusato del ragazzino è passato alle molestie e minacce di morte nei confronti della madre. In Italia sono in crescita i casi legati agli abusi sessuali sui minori: aumentati dell’89% dal 2004

2 Min di lettura

Uno youtuber da quasi un milione di follower è stato arrestato per aver abusato sessualmente un adolescente di 13 anni. Questa mattina gli agenti della questura di Rimini hanno notificato al 21enne un’ordinanza di custodia cautelare in carcere dal Gip riminese Manuel Bianchi.

Inoltre, lo youtuber residente in Sicilia dopo ad aver molestato il giovane, ha minacciato sia lui che la madre di morte. L’indagine è stata condotta della Polizia di Stato, Squadra Mobile di Rimini e coordinata dal sostituto procuratore Davide Ercolani.

Le accuse allo youtuber

La vicenda andava avanti da tempo. Lo youtuber prima avrebbe adescato online il 13enne con vari stratagemmi e poi, grazie alla sua popolarità, l’avrebbe manipolato fino a costringerlo a compiere degli atti sessuali nei suoi confronti. Poi è passato a minacciare e molestare la mamma, come ha fatto con il giovane adolescente. Il 21enne indagato attualmente è difeso dall’avvocato Gaetano Vivona del Foro di Trapani.

I dati degli abusi sui minori

pexels mikhail nilov 7929419

Ogni anno in Italia aumentano i numeri dei reati commessi nei confronti di minori. Stando agli ultimi dati elaborati nel 2022 dal Servizio analisi criminale della direzione centrale Polizia criminale del dipartimento della Pubblica Sicurezza e contenuti nel dossier “La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” nel 2021 l’Italia ha registrato, per la prima volta, un totale di 6mila casi nell’arco dell’anno.

Il numero preciso ammonta a 6.248, e per il 64% le vittime sono bambine e giovani ragazze. Sono in crescita anche i casi legati agli abusi sessuali: in totale, sempre durante il 2021, sono stati registrati in Italia 1.332 casi, di cui le giovani sono l’88% delle vittime. Durante il secondo anno della pandemia da Covid-19 si è stato registrato un ulteriore aumento (8%) dei reati nei confronti dei minorenni rispetto al 2020 (5.789 casi) e dell’89% dal 2004, quando si registravano 3.311 casi.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo