Nella quiete notturna del fiume Stella, a Palazzolo in provincia di Udine, un dramma improvviso ha sconvolto le prime ore di mercoledì 23 aprile. Un’imbarcazione di 12 metri è stata avvolta dalle fiamme causando la morte di una donna turista, probabilmente di nazionalità tedesca, e il ricovero in gravi condizioni del compagno. Le cause del rogo sono ancora da verificare.
La ricostruzione del rogo della barca
L’allarme è scattato verso le 3 del mattino e ha visto l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco di Latisana e Lignano, coadiuvati dal Nucleo Regionale di Soccorso Subacqueo di Trieste. Il compagno della vittima, nonostante le ustioni diffuse, è riuscito a mantenere la lucidità e sfuggire all’incendio. E’ riuscito a salvarsi tuffandosi nelle acque del fiume ed è stato recuperato dai sommozzatori, che lo hanno trasportato a riva vivo, ma in condizioni critiche. Il turista è stato poi trasferito con l’elicottero sanitario del Friuli Venezia Giulia all’ospedale di Udine, dove resta ricoverato in prognosi riservata.
Leggi Anche
La donna, purtroppo, non è riuscita a fuggire: il suo corpo è stato recuperato, carbonizzato, successivamente all’interno del natante, dove la turista sarebbe rimasta intrappolata. Solo dopo ore di lavoro, i vigili del fuoco hanno estratto il suo corpo dallo scafo carbonizzato. A complicare il quadro, la presenza di alcuni cani a bordo: non è ancora chiaro se appartenessero alla coppia o fossero legati ad altre circostanze, dettaglio su cui indagano i Carabinieri.
🔵 #Udine Barca va fuoco, morta una turista, grave il compagno. È accaduto lungo il fiume Stella, a Palazzolo. La vittima, probabilmente di nazionalità tedesca, è deceduta la notte scorsa. Da accertare le cause dell'incidente pic.twitter.com/U2ZNGtURUy
— Rai Radio1 (@Radio1Rai) April 23, 2025
Le ipotesi sulle cause
I primi rilievi tecnici sulle cause del rogo portano gli inquirenti su due piste principali: un cortocircuito nell’impianto elettrico o un malfunzionamento del sistema a gas installato a bordo. Nessuna pista, però, è al momento esclusa. La dinamica dell’accaduto, così come l’identità completa delle vittime, sarà chiarita con maggiore precisione nelle prossime ore, anche grazie alle testimonianze dell’uomo sopravvissuto, non appena sarà possibile ascoltarlo.
Attualmente, sono ancora in corso le operazioni di bonifica e messa in sicurezza dell’area.
© Riproduzione riservata