Torino, bus turistico cade nel Po: avrebbe dovuto caricare una scolaresca delle elementari

L'autista del mezzo è stato estratto tempestivamente da un gruppo di canoisti poco distanti ma, nonostante i tentativi di rianimazione dei soccorritori, per lui non vi è stato nulla da fare. Restano da chiarire le motivazioni che avrebbero provocato la caduta. Il mezzo è stato sottoposto a sequestro e si attendono i risultati dell'autopsia della vittima

3 Min di lettura

Correva a velocità folle, ha urtato la balaustra in pietra, è rimasto in bilico per un attimo e poi è caduto“. Così un testimone oculare, ha raccontato a La Repubblica di aver assistito alla scena del bus turistico caduto da una sponda del Po all’altezza di Piazza Vittorio Veneto, a Torino. Si ipotizza difatti che il mezzo abbia sfondato un muretto, sia precipitato nel fiume per poi essersi parzialmente inabissato. A bordo era presente il solo autista, che è stato recuperato privo di conoscenza e nonostante un lungo tentativo di rianimazione, l’uomo è stato purtroppo dichiarato morto.

Intervenuti anche con un elicottero, i vigili del fuoco sono prontamente giunti sul luogo dell’incidente. Le operazioni di recupero del mezzo sono finite nella notte tra mercoledì e giovedì. Il pullman è stato posto sotto sequestro per permettere le analisi e comprendere se la tragedia possa essere stata causata da un malfunzionamento del mezzo.

Da quanto si apprende, la vittima è Nicola Di Carlo, titolare insieme al fratello di una ditta locale che organizza visite turistiche con sede a Guglionesi. L’uomo avrebbe dovuto recuperare una scolaresca delle scuole elementari che era in visita al Museo egizio per riaccompagnarla a Milano. I piccoli si trovavano poco distante dal luogo dell’incidente e sarebbero stati accompagnati a casa da un mezzo sostitutivo. La tragedia, quindi, avrebbe potuto avere un bilancio ancora più grave. Ora, non resta che attendere l’autopsia sul corpo della vittima per comprendere se la caduta possa essere stata causata da un malore, oppure se si sia trattato di un tragico errore umano.

Torino, la ricostruzione dell’incidente

Il tragico incidente, stando ad una prima ricostruzione della vicenda, è avvenuto all’altezza dei Murazzi di Torino, proprio poco distante dal centro storico della città piemontese. L’autista stava guidando in retromarcia quando è finito nel Po, forse perché necessitava di cambiare direzione e quindi strada o a causa di un malore che lo ha colpito. Il mezzo in questione è un bus privato della Di Carlo Tour di Campobasso. Durante la sua corsa, inoltre, il pullman avrebbe urtato tre donne, fortunatamente nessuna di loro verserebbe in condizioni gravi, ma avrebbero riportato solo alcune contusioni motivo per cui sono state trasportate al Cto di Torino.

Torino, l’autista vittima dell’incidente

Secondo quanto raccontato dal testimone, titolare di uno dei locali dei Murazzi, l’uomo alla guida del bus turistico sarebbe stato soccorso da un gruppo di ragazzi del circolo canottieri. Non appena estratto dall’abitacolo, i canottieri hanno tentato di rianimare l’autista, in attesa dell’arrivo dei soccorsi. Purtroppo, però, stando a quanto è stato possibile apprendere, gli operatori medici giunti sul posto non hanno potuto far altro che dichiarare il decesso della vittima.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo