Terragnolo, incendio divampa in casa: 85enne muore tra le fiamme

Il rogo nella mattina in località Zoreri, l'uomo stato trovato senza vita in casa, un alloggio del Comune messo a disposizione delle persone sole mentre le cause sono in fase di accertamento

3 Min di lettura

Un tragico incendio sviluppato in mattinata in un appartamento a Terragnolo, nella frazione Zoreri, nel Trentino. Un rogo che è risultato fatale per un uomo di 85 anni che è morto avvolto dal fumo e dalle fiamme.

L’anziano abitava da 10 anni nell’edificio di residenza popolare dell’amministrazione comunale, quando l’incendio ha preso possesso dell’appartamento non lasciando scampo all’uomo. A lanciare l’allarme, poco dopo le 9, sono stati i vicini che camminando sulla stradina del paese avevano notato del fumo che stava uscendo dagli stipiti delle finestre, decidendo così di avvisare immediatamente i vigili del fuoco.

Domato e spento il rogo, è purtroppo stata fatta la drammatica scoperta: tra le ceneri, il corpo senza vita dell’85enne, rimasto esanime poco distante dal suo letto, riverso sul pavimento. Ad ucciderlo, sembra siano state le esalazioni del denso fumo sprigionato dall’incendio e non le ustioni riportate. I soccorsi giunti sul posto con l’automedica sono, quindi, risultati inutili.

Terragnolo, le dinamiche dell’incidente

Si sta, ora, indagando affinché possa essere ricostruita con esattezza la vicenda nonché scoprire le cause che avrebbero fatto divampare l’incendio. A stabilirne la veridicità, interverranno i vigili del fuoco. Per il momento, stando ad una prima ipotesi, si presumerebbe che l’innesco sia da attribuire ad un cortocircuito causato da un piccolo fornelletto elettrico che era presente nell’abitazione. Oppure, si pensa che a far scoppiare il rogo sia stata la fiamma di una candela anche questa presente in casa.

Il riconoscimento ufficiale del cadavere è stato confermato dal sindaco di Terragnolo, Massimo Zenatti. “Una persona per bene, un anziano a cui avevamo assegnato l’alloggio tempo fa“, spiega il primo cittadino ricordando affettuosamente l’anziano come “un uomo semplice” e dicendosi rammaricato e dispiaciuto che sia dovuto morire così.

La comunità di Terragnolo

La vittima poteva contare su una comunità attenta e su servizi quotidiani a domicilio che gli permettevano di vivere con sicurezza e apprensione. Proprio pochi giorni fa, dopo aver perso le chiavi di casa, il pensionato aveva chiesto aiuto ai vigili del fuoco. Motivo per cui l’accesso all’abitazione nel momento del soccorso sarebbe stato agevolato dal fatto che la porta fosse momentaneamente tenuta chiusa da un fil di ferro.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo