Supercelle: il vero motivo del maltempo al Nord

A parlarcene sono gli esperti del meteo: “Le supercelle uno dei fenomeni più pericoloso in termini di potenza sprigionata e danni potenziali”

2 Min di lettura

Il Nord è in preda al caos e il maltempo nei giorni scorsi ha causato un numero impressionante di danni. Violenti temporali, piogge bibliche, chicchi di grandine grossi come palle da tennis, e fortissime raffiche di vento si sono abbattute su tutto il settentrione. Ma che cosa è successo esattamente? Non è un caso che tutto questo sia avvenuto a fine luglio, con temperature che hanno toccato e superato i 40 gradi.

A fare chiarezza su tutta la vicenda sono stati gli esperti de ilmeteo.it, che avrebbero trovato il colpevole di tutti i mali nelle “supercelle”.

Cosa sono le supercelle

Sono i fenomeni più pericolosi in termini di potenza sprigionata e potenziali danni” spiegano i meteorologi, a proposito delle supercelle. Parliamo nello specifico di “immensi sistemi temporaleschi alti fino a 10/12 km al cui interno è presente una zona di bassa pressione definita in termine tecnico mesociclone”.

A scatenare il fenomeno sono le temperature in costante aumento, dovute alla crisi climatica provocata dall’uomo. Più sale il termostato e più cresce l’energia potenziale delle celle temporalesche imponenti, che sono in grado di provocare eventi metereologici devastanti come quelli avvenuti nei giorni scorsi: sradicamento di alberi dal terreno, vento disumano e palle di grandine dal diametro di 6 centimetri. In alcuni casi, continuano gli esperti, è anche possibile che quest’ultime possano scatenare il fenomeno dei tornado.

Supercelle e i loro effetti

In situazioni di questo tipo, chiariscono i meteorologi, il vento potrebbe arrivare ad una velocità di 120-130 km/h. Queste raffiche di vento, in gergo tenico, sono chiamate downburst. Le folate discendenti sono un fenomeno meteorologico che provocherebbe danni disastrosi come quelli, appunto, osservati in questi giorni al Nord. È consigliato alle persone di stare molto attente perché costituirebbero un gran pericolo per la loro incolumità.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo