Siena, nuova scossa di terremoto di magnitudo 3: nessun danno segnalato

Nel fine settimana scorso quest'area era già stata interessata da un lieve sisma. Non si sarebbero registrati danni, ma nel comune di Monteroni gli alunni sono stati fatti uscire dalle scuole

2 Min di lettura

In questi giorni di continui sismi nel territorio italiano e non solo, anche Siena ha percepito una nuova scossa di terremoto intorno alle 12,28. L’Istituto nazionale di Geofisica avrebbe registrato una magnitudo pari a tre sulla scala Richter, ad una profondità di circa sette chilometri. L’epicentro, invece, sarebbe indicato precisamente nella zona industriale di Isola d’Arbia, in prossimità di Monteroni d’Arbia, nel territorio del comune senese.

Al momento, sono in corso le verifiche generali da parte del Comune di Siena ma sembra non sia pervenute segnalazioni di danni e non sarebbero stati problemi. Ad ogni modo, anche questa volta, studenti ad alunni delle scuole del capoluogo toscano e in quelle di Moteroni d’Arbia, sono stati fatti uscire. “L’abbiamo sentita bene – testimonia il sindaco di Moteroni, Gabriele Berni in questo momento stiamo facendo dei sopralluoghi negli istituti per controllare la situazione“.

Siena, lo sciame sismico del weekend

Non si tratta della prima scossa avvertita dalla popolazione, in quanto già nel fine settimana scorso e lunedì, la medesima area nei pressi di Siena era stata interessata da uno sciame sismico, con lo stesso epicentro. Le scosse più forti erano state registrate con magnitudo 3.2 e 3.1. A causa dello sciame sismico percepito il 3 febbraio, le scuole erano rimaste chiuse non solo a Monteroni ma anche nei comuni limitrofi tra cui Siena.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo