Roma, incidente mortale sulla Colombo: motociclista 26enne perde la vita

Un tragico incidente stradale è avvenuto la notte scorsa nella Capitale tra due motociclisti e un’auto, causando al morte di un giovane di 26 anni e il ferimento di un'altra persona. L'incidente è avvenuto intorno alle 4:30 del mattino su via Cristoforo Colombo, una delle principali arterie stradali della città, all'altezza dell'intersezione con via di Acilia, in direzione Ostia

3 Min di lettura

Le pattuglie della Polizia Locale di Roma Capitale, appartenenti al XII Gruppo Monteverde, sono intervenute immediatamente sul luogo del sinistro. L’incidente ha coinvolto due motoveicoli, un Piaggio Beverly e una moto Kawasaki Z900, oltre a un’auto Ford Fiesta. Secondo le prime ricostruzioni, lo scontro è stato molto violento e ha causato la morte sul colpo di un giovane di 26 anni, che si trovava a bordo della Kawasaki.

Il conducente del Piaggio, un uomo di 34 anni, è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale Grassi con diverse ferite. Nonostante le sue condizioni siano serie, i medici hanno riferito che non sarebbe in pericolo di vita. La giovane donna di 21 anni che guidava la Ford Fiesta è stata sottoposta a un test per rilevare la presenza di alcol nel sangue, risultando negativa. In seguito all’incidente, le autorità hanno deciso di chiudere temporaneamente via Cristoforo Colombo in direzione Ostia, tra Malafede e Acilia, per permettere ai soccorritori di operare in sicurezza e agli investigatori di effettuare i rilievi necessari a comprendere la dinamica esatta dell’incidente. 

Incidente a Roma: uno dei molti

Sul posto sono intervenute anche pattuglie del X Gruppo Mare e del Gruppo Pronto Intervento Traffico (Gpit), che hanno lavorato per mettere in sicurezza la zona e gestire la viabilità, deviando il traffico e cercando di minimizzare i disagi per gli automobilisti. Gli inquirenti stanno raccogliendo testimonianze e analizzando i filmati delle telecamere di sorveglianza presenti nella zona per ricostruire con precisione gli eventi che hanno portato al tragico scontro. 

Questo drammatico episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale a Roma, una città in cui gli incidenti sono purtroppo frequenti, soprattutto nelle ore notturne. Via Cristoforo Colombo e il Grande Raccordo Anulare, in particolare, sono note per essere tra le strade più pericolose, a causa dell’elevato volume di traffico e delle alte velocità raggiunte dai veicoli. Solo la notte precedente, sul GRA, lo scontro tra un camion e un’automobile, sempre durante le ore notturne, ha causato la morte del camionista e il ferimento dell’automobilista.

Il Comune di Roma, in collaborazione con la Polizia Locale e altre istituzioni, sta anche valutando nuove misure per migliorare la sicurezza lungo questa e altre arterie stradali della città. Tra le ipotesi allo studio ci sono l’installazione di nuovi autovelox, l’introduzione di dissuasori di velocità e l’incremento dei controlli da parte delle forze dell’ordine.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo