Re Carlo e la Regina Camilla a sorpresa in visita privata da Papa Francesco

Questa mattina, Buckingham Palace e il Vaticano hanno reso pubblica l'immagina che immortala il breve incontro privato avvenuto ieri pomeriggio a Casa Santa Marta nonostante fossero state annullate le visite vaticane dall'agenda della visita di Stato in Italia. "Le Loro Maestà sono state liete che il Papa stesse abbastanza bene da accoglierli e che abbia potuto esprimere personalmente i suoi migliori auguri", riferisce il portavoce dei reali

5 Min di lettura

Nessuna mascherina chirurgica o naselli per l’ossigeno all’incontro non programmato di Re Carlo e della Regina Camilla con Papa Francesco. Una foto, quella diffusa dalla Sala stampa Vaticana e da Buckingham Palace, che immortala la stretta di mano tra la Regina e il Pontefice che guarda sorridente il Re, in piedi con in mano un regalo per lui.

Avvenuto presso Casa Santa Marta, l’incontro con i reali inglesi era stato inizialmente annunciato, poi ufficializzato ma in fine annullato di comune accordo con la Santa Sede, per le condizioni di salute del Santo Padre che è stato dimesso il 23 marzo scorso dal Policlinico Gemelli dopo 38 giorni di ricovero per una polmonite bilaterale. Ma, ieri, a sorpresa, Carlo e Camilla hanno deciso di andare a salutare il Papa in un incontro avvenuto in forma strettamente privata e durato circa 20 minuti.

E così intorno alle 16.30 si sono iniziati a percepire movimenti all’interno del Vaticano per poi vedere i reali varcare la Porta del Perugino, la più vicina alla residenza vaticana dove Sua Santità sta vivendo la sua convalescenza. Ad accogliere la coppia reale a Santa Marta, secondo quanto si apprende, è stato il reggente della Casa pontificia, monsignor Leonardo Sapienza. In un’atmosfera molto privata di fatto si è svolto l’incontro cordiale tra due persone che negli ultimi tempi hanno attraversato un momento complicato per quanto riguarda la loro salute. Il loro incontro è stato anche un modo per darsi vicendevolmente forza e coraggio.Nessun confronto dunque di carattere più politico, che potrà esserci però in un altro momento.

Re Carlo e Camilla sono stati felicissimi” per quest’incontro, fa sapere Buckingham Palace. “Le Loro Maestà sono state liete che il Papa stesse abbastanza bene da accoglierli e che abbia potuto esprimere personalmente i suoi migliori auguri“, riferisce il portavoce dei reali. Mentre, la Sala Stampa vaticana fa sapere che nel corso del colloquio, “il Papa ha avuto modo di rivolgere un augurio alle Loro Maestà in occasione dell’anniversario del loro matrimonio e ha ricambiato a Sua Maestà l’augurio di un pronto recupero della sua salute“.

Le visite dei Reali in Vaticano

Re Carlo aveva aspirato fino all’ultimo a questo incontro con il Papa per varie ragioni. Carlo III oltre che monarca del Regno Unito è anche capo della Chiesa anglicana. Nel 2019 era stato in Vaticano per la canonizzazione del cardinale John Henry Newman, primo britannico da oltre quarant’anni a essere proclamato santo. Era il 13 ottobre 2019 e al termine della cerimonia aveva salutato Papa Francesco.

Il precedente incontro si era svolto il 4 aprile 2017, in occasione di una visita in Vaticano. Il monarca britannico da tempo si professa “multireligioso“, pur essendo a capo della Chiesa d’Inghilterra. Inoltre, con lui e sua madre Elisabetta, il riavvicinamento degli anglicani ai cattolici si è accelerato notevolmente. Papa Giovanni Paolo II fu il primo pontefice della Storia in carica, nel 1982, ad arrivare a Londra per una visita ufficiale nel Regno Unito.

Carlo, quando era Principe di Galles, ha quindi visitato la Santa Sede in cinque occasioni: aprile 1985, aprile 2005 in occasione del funerale di Papa Giovanni Paolo II), aprile 2009, aprile 2017 e l’ultimo appunto ad ottobre 2019. Camilla, in qualità di Duchessa di Cornovaglia, lo ha accompagnato nell’aprile 2009 e nell’aprile 2017. Carlo è stato ricevuto in udienza da Papa Benedetto XVI durante la visita del 2009 e da Papa Francesco durante le visite del 2017 e del 2019. Mentre, la Regina Elisabetta II ha visitato la Santa Sede e l’Italia quattro volte, ogni volta accompagnata dal Principe Filippo, inclusa la visita l’ottobre 2000 per il Grande Giubileo del 2000.

La malattia di Re Carlo

Re Carlo è in cura da oltre un anno per un cancro, la cui natura non è mai stata rivelata. Dopo aver sofferto per gli “effetti collaterali” della terapia, il monarca 76enne è stato brevemente ricoverato in ospedale il 27 marzo e si è riposato per diversi giorni, prima di riprendere gli impegni.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo