Papa Francesco appare a Santa Maria Maggiore: terzo blitz dal ritorno in Vaticano

Alla vigilia della Domenica delle Palme il Pontefice si è fermato a pregare davanti all’icona della Vergine, alla quale è profondamente devoto. E così dopo il rientro a Casa Santa Marta dal ricovero al Policlinico Gemelli, il Papa ha sorpreso i fedeli con la sua terza apparizione non annunciata

4 Min di lettura

Vestito con la talare bianca e zucchetto alla testa, Papa Francesco ha riservato una nuova sorpresa presentandosi alla Basilica di Santa Maria Maggiore, in sedia a rotelle e portando un mazzo di rose bianche per un omaggio floreale alla cappella della Salus Popoli Romani.

Apparso in buona forma nonostante continui ad usufruire dell’ausilio dei naselli per l’ossigeno, il Santo Padre è stato accolto dall’arciprete, il Cardinale Rolandas Mackrikas e si è fermato a pregare dinanzi all’icona della Vergine alla quale è profondamente devoto, alla vigilia della Domenica delle Palme e della Settimana Santa. E così, questa visita del tutto inaspettata dai fedeli in basilica, ha lasciato attoniti e quasi a bocca aperta i presenti, mentre qualcun altro ha gridato “Viva il Papa“.

Accompagnato anche questa volta dal fedele infermiere Massimiliano Strappetti, e non dal Segretario di Stato o da altri cardinali come da usanza, il Papa è tornato presso la Basilica che rappresenta una sua tappa fissa dove difatti è stato oltre un centinaio di volte, prima di ogni partenza e al ritorno per un viaggio internazionale.

L’ultima visita presso Santa Maria Maggiore, dove ha rivelato voler che sia la sua futura sepoltura, risale al giorno in cui Sua Santità è stata dimessa dal Policlinico Gemelli lo scorso 23 marzo. Anche in quell’occasione si trattò di un fuori programma che aveva colto alla sprovvista fedeli, forze dell’ordine e giornalisti, visto che dal Gemelli doveva recarsi direttamente a Casa Santa Marta, dove sta continuando la sua convalescenza.

Dopo la scorsa domenica quando il Papa è comparso a Piazza San Pietro al termine della celebrazione della messa per il Giubileo dei malati, il Pontefice ha compiuto un nuovo blitz nella Basilica di San Pietro lo scorso giovedì, in vesti “borghesi”, per verificare con i propri occhi lo stato di alcuni recenti restauri. Questa di oggi è così la terza apparizione da quanto Papa Francesco è stato dimesso dal Policlinico Gemelli dopo un ricovero di 38 giorni a causa dell’aggravarsi di una polmonite bilaterale. Una serie di visite che sono testimonianza della sorprendente ripresa del Santo Padre.

Il Papa è rimasto nella basilica di Santa Maria Maggiore circa un quarto d’ora. Al termine del suo omaggio floreale, il Papa ha salutato una famiglia ed in particolare un bambino a cui ha offerto un piccolo omaggio.

Il legale del Papa con Santa Maria Maggiore

La devozione all’icona Salus Populi Romani è una consuetudine per Papa Francesco avviata sin dal 14 marzo 2013, all’indomani dell’elezione, ed è stata mantenuta prima e dopo ogni viaggio apostolico. Al termine del ricovero al Policlinico Gemelli, tre settimane fa, il Pontefice si era fermato nel piazzale antistante la Basilica di Santa Maria Maggiore prima di rientrare a Casa Santa Marta, per consegnare dei fiori da porre davanti all’icona della Vergine, dandoli al cardinale Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica.

Era il mazzo di fiori gialli che la signora Carmela Mancuso aveva fatto arrivare al Papa dopo il ringraziamento pubblico del Pontefice che l’aveva riconosciuta tra la folla al momento del congedo dal Gemelli. L’ultima visita nella Basilica liberiana delle oltre cento avvenute risale al 14 dicembre 2024 quando il Papa si era recato per pregare in vista del 47esimo viaggio apostolico ad Ajaccio, in Corsica, per la conclusione del Congresso “La Religiosité Populaire en Mediterranée”.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo