Papa Francesco, visita a sorpresa a S.Pietro

Il papa in mattinata ha sorpreso tutti con una visita in Basilica. Ha salutato i tecnici che stavano restaurando la Cattedra e, come ultimo atto della sua visita, ha omaggiato la tomba di san Pio X

3 Min di lettura

Un evento inaspettato quello avvenuto all’interno della basilica di San Pietro questa mattina: papa Francesco, accompagnato in sedia a rotelle, ha sorpreso tutti i presenti in chiesa con una sua visita, come si apprende da fonti vaticane.

Dopo il suo lungo ricovero, infatti, questa è fra le sue pìu recenti apparizioni in pubblico, a testimonianza della sorprendente ripresa del Santo Padre. Il pontefice era già comparso davanti a 20 milioni di fedeli in occasione delle celebrazioni per il Giubileo degli ammalati e del mondo della Sanità.

Papa Francesco visita la Cattedra e la tomba di san Pio X

Papa Francesco si è recato in chiesa intorno alle 12:30, mentre nella basilica erano presenti alcuni turisti e i restauratori che si occupano di rimettere a nuovo la Cattedra. Il papa ha così potuto constatare di persona lo stato dei lavori, in vista anche della conferenza stampa che si terra domani per illustrare i rinnovamenti applicati alla Cattedra stessa in questi ultimi giorni.

Il Santo Padre ha poi salutato gli operai e i presenti e si è diretto alla tomba di san Pio X, uno dei papi più cari al nostro pontefice. Per papa Francesco, infatti, Pio X è stato un papa “mite e forte, umile e chiaro” che condannò con fermezza la allora Grande Guerra, e che risulta in questi tempi un esempio di pacifismo più attuale che mai. Poi il pontefice è tornato nelle sue stanze a Santa Marta.

La fine di un periodo difficile per papa Francesco

Questa sorpresa fa tirare un sospiro di sollievo a milioni di fedeli, che, in questi mesi, sono stati in apprensione a causa delle critiche condizioni di salute di papa Francesco. Il Santo Padre, che è stato ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dal 14 febbraio al 23 marzo a causa di una polmonoite bilaterale, ha patito più volte momenti di criticità. Come ha avuto modo di comunicare il professor Sergio Alfieri, il medico che ha seguito la sua degenza, “… non è più un malato, ma un convalescente. E non ha nascosto le sue fragilità.”

In linea con le dichiarazioni del prof. Alfieri, il Santo Padre dimostrando ancora una volta una grandissima forza d’animo e un grande coraggio, ha continuato a donarsi alla comunità cristiana. La testimonianza ultima del suo percorso di fede è stata la visita a sorpresa di questa mattina nella basilica di San Pietro.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo