“Papa Francesco, in base alle informazioni che ho io, uscirà domani dal Gemelli, così potrà presiedere tutti i riti della Settimana Santa”, così conferma il Cardinale Giovanni Battista Re
“Papa Francesco, in base alle informazioni che ho io, uscirà domani dal Gemelli, così potrà presiedere tutti i riti della Settimana Santa». Così ha riferito il cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio cardinalizio, all’agenzia Adnkronos.
Il cardinale conferma al Corriere della Sera: “Sì, questo è ciò che si prevede. Ho avuto occasione di parlare con il Papa ieri pomeriggio e si sente meglio. Si prevede che esca domani, sabato, e poi presieda tutte le celebrazioni, seduto sulla sedia a rotelle come è già accaduto in altre occasioni. Poi sarà l’ospedale a confermare, ma le previsioni sono queste”. L’espressione “presiedere” indica che il Papa sarà presente durante i riti, mentre altri cardinali li celebrano , com’è accaduto ai funerali di Benedetto XVI, quando lo stesso cardinale Re ha guidato la messa funebre alla presenza del Papa, che poi si è occupato di leggere l’omelia.
Leggi Anche
Ieri sera lo staff medico del Gemelli parlava di un “netto miglioramento”, dopo il malessere cardiorespiratorio di mercoledì, e informava che “sulla base del prevedibile decorso il Santo Padre potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni“. Papa Francesco vuole tornare al più presto in Vaticano, e proseguono intanto le terapie dopo aver passato una seconda notte serena al Gemelli.
È già previsto che, a celebrare Domenica delle Palme, sia il cardinale Leonardo Sandri, sottodecano del Collegio cardinalizio, e il cardinale Re si occuperà del pontificale di Pasqua. Lo spiegava ieri lo stesso Sandri: “Il maestro delle cerimonie mi aveva avvertito già lunedì scorso, quando ovviamente nessuno immaginava un ricovero. Si è fatto sempre così, negli ultimi tempi, per via del dolore al ginocchio del Santo Padre che gli rende difficile stare in piedi troppo a lungo: il Papa era presente e presiedeva, restando seduto, mentre la messa era celebrata da un cardinale”.
© Riproduzione riservata