Ieri mattina, al termine delle udienze, Papa Francesco è stato ricoverato al Policlinico Agostino Gemelli per sottoporsi a necessari accertamenti diagnostici e proseguire in ambiente ospedaliero le cure per la bronchite in corso. La notizia è stata comunicata dalla Sala Stampa Vaticana. Dai primi esami effettuati, sembrerebbe che Sua Santità abbia riscontrato un’infezione alle vie respiratorie, a seguito dell’acuirsi della bronchite stessa. Motivo per cui, sarebbe stata avviata la terapia farmacologica ospedaliera che si modifica in base agli ulteriori riscontri microbiologici. In assoluto, sempre secondo quanto comunicato, le condizioni del Papa sarebbero discrete, con il miglioramento di alcuni valori.
Nonostante ciò, salterà l’Angelus di domani nella sua forma tradizionale e non verrà recitato neanche dal Gemelli come si era ipotizzato, ma il Papa invierà un testo per la relativa pubblicazione. A sciogliere l’interrogativo che si è prolungato per tutta la giornata è la sala stampa vaticana che ha sottolineato l’importanza del “riposo assoluto“, prescritto dallo staff medico, per facilitare la ripresa.
Leggi Anche
Stando a quanto si apprende da fonti vaticane, il Papa avrebbe trascorso “una notte tranquilla“, compatibilmente con il quadro clinico per il quale è stato ricoverato, non riscontrando episodi febbrili. Sostanzialmente, secondo diverse fonti, Papa Francesco ieri era arrivato al Gemelli molto affannato per la difficoltà respiratoria legata ad un eccesso di catarro.
Sua Santità, stando a quanto comunicato dalla sala stampa vaticana, “nel corso della mattina ha ricevuto la Santa Eucarestia, quindi ha alternato il riposo alla preghiera ed alla lettura“. Papa Francesco sarebbe stato, poi, aggiornato dei tanti messaggi di vicinanza e affetto ricevuti ed esprime la sua gratitudine, chiedendo nel contempo di continuare a pregare per lui. “Il Papa è sereno“, ha riferito il direttore della sala stampa vaticana, Matteo Bruni, aggiungendo che sarebbe di buono umore e che avrebbe anche letto quale giornale.
Le udienze annullate
Nell’ultimo bollettino emesso dal Vaticano con le evoluzioni dello stato di salute del Santo Padre, è stato comunicato l’annullamento ufficiale dell’udienza giubilare di domani. Il Papa inoltre sarà assente alla Santa Messa in occasione del Giubileo degli Artisti e del Mondo della Cultura che si svolgerà domenica.
In questa ultima occasione, il Papa sarà sostituito da Sua Eminenza il Cardinale Josè Tolentino de Mendoneca. È stato invece annullato l’incontro con gli artisti, previsto per lunedì a Cinecittà. Non vi sono cambiamenti per quanto riguarda l’Angelus di domenica. Si ipotizza dunque che il Papa possa guidare la preghiera mariana dal decimo piano del policlinico Gemelli, come avvenuto in occasione dei ricoveri passati.
Negli ultimi giorni, il Pontefice di 88 anni ha manifestato sintomi di un forte raffreddore, successivamente diagnosticato come bronchite. Nonostante la malattia, ha continuato a svolgere le sue attività, sebbene con alcune limitazioni. Ad esempio, durante la Messa in Piazza San Pietro per il Giubileo delle forze armate e di polizia, ha iniziato a leggere l’omelia ma ha dovuto cedere la lettura a un collaboratore a causa di difficoltà respiratorie. Successivamente, ha spiegato: “Mi scuso un po’ e chiedo al maestro di continuare la lettura per difficoltà di respiro“.
Papa Francesco e il ricovero al Gemelli per bronchite
A seguito della polemica sul presunto ‘video riciclato’ per la 75esima edizione del Festival di Sanremo, in cui Jorge Mario Bergoglio ha letto un importante discorso, stamani è arrivata per i fedeli del globo una notizia spiacevole.
Il ricovero di ieri al Gemelli non è il primo per Sua Santità. In precedenza, nel giugno del 2021, era stato sottoposto a un intervento chirurgico programmato per una stenosi diverticolare del colon.
Al momento, non sono state fornite informazioni dettagliate sulla durata prevista del ricovero, ma le fonti vaticane rassicurano sull’evoluzione delle condizioni di salute del Capo della Chiesa. La comunità cattolica e il mondo intero seguono con attenzione gli aggiornamenti, augurando al Santo Padre una pronta guarigione.
© Riproduzione riservata