Olimpiadi invernali Milano Cortina 2026: scatta il countdown, ma quali saranno le tappe di avvicinamento?

Le Olimpiadi invernali vedono scattare il conto alla rovescia e sale l'attesa. Ma quali saranno le tappe di avvicinamento? Scopriamole insieme

3 Min di lettura

Un anno: questo è il tempo che manca alle Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina ed oggi ufficialmente scatta il conto alla rovescia. È l’inizio di una maratona e, in quanto tale, sono tante le tappe che avvicineranno il momento epocale per lo sport e per l’Italia.

Cresce l’attesa per le Olimpiadi Invernali di Milano e Cortina e con essa inizia la vendita dei biglietti. Si prevedono già grandi corse per aggiudicarsi i posti migliori. Una prima data da segnare è il 6 marzo 2025, quando scatterà il countdown per le Paralimpiadi, ma saranno numerose le altre iniziative di avvicinamento.

Olimpiadi Invernali, a Osaka sarà svelata la torcia olimpica

Un momento particolarmente emozionante riguarda la torcia olimpica. Infatti desta sempre curiosità cercare di capire come sarà strutturato il simbolo più iconico delle Olimpiadi. Per questa edizione la data da segnare è il 14 aprile. In quella giornata, a Osaka, nel Padiglione Italia a Expo 2025, sarà quindi svelata la fiaccola olimpica dei Giochi Olimpici e Paralimpici 2026.

Ottobre e Novembre ricchi di eventi

I momenti clou che avvicineranno sempre di più i Giochi invernali si concentreranno nei mesi di Ottobre e Novembre. Il 29 ottobre ci sarà il simbolico evento dei -100 giorni alle Olimpiadi, mentre il 26 novembre sarà la volta delle Paralimpiadi. Da tenere particolarmente d’occhio quest’ultima data, poiché ci sarà l’accensione della fiamma olimpica a Olimpia, in Grecia.

Altra data principale sarà il 4 dicembre, quando si celebrerà la cerimonia della consegna della fiamma olimpica ad Atene, città ospitante i primi giochi olimpici dell’età moderna.

La Fiamma olimpica in viaggio

Il 6 dicembre partirà quindi il viaggio della fiamma olimpica. Il giorno prima, il simbolo delle Olimpiadi sarà però a Roma per la gioia dei tanti appassionati. Attraverserà le città di Napoli, a Natale, e di Bari per inaugurare il nuovo anno. Significativa la data del 26 gennaio quando sarà a Cortina d’Ampezzo, a 70 anni dai Giochi Invernali del 1956. Chiuderà quindi il suo olimpico cammino a Milano, la sera del 6 febbraio con l’ingresso allo stadio San Siro per una cerimonia che promette spettacolo. Non ci resta quindi che attendere un evento che passerà alla storia.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo