Il mondo del cinema e l’Italia intera piangono la scomparsa di Nadia Cassini. L’attrice, simbolo della commedia sexy all’italiana, si è spenta martedì 18 marzo a Reggio Calabria. a 76 anni, dopo aver affrontato una lunga malattia. A riportare la notizia è stato il Tempo.
Nadia Cassini, il successo avvenne negli anni 70′
Nadia Cassini, pseudonimo di Gianna Lou Muller, nacque il 2 gennaio 1949 a Woodstock, da padre e madre statunitense di origini tedesche e italiane. Nel 1969, a 20 anni, si sposò con Igor Cassini Loiewski, 54 anni, da cui divorziò nel 1972. In seguito ebbe una figlia, Kassandra, nata dall’unione con l’attore Yorgo Voyagis.
Leggi Anche
All’inizio degli anni 70′, seguendo il marito Igor, giunse a Roma ed entrò nell’industria cinematografica divenendo uno dei simboli della commedia sexy all’italiana. Negli anni collaborò, tra gli altri, con attori del calibro di Lino Banfi, Alvaro Vitali e Lando Buzzanca. Dopo un breve ritorno negli Stati Uniti, tornò in Italia e nel 1979 ebbe il primo ruolo da protagonista nel film “L’insegnante balla….con tutta la classe” con la regia di Giuliano Carmineo.
Negli anni 80 divenne simbolo della tv privata
Negli anni 80, Nadia Cassini divenne popolare grazie alle sue collaborazioni con le tv private di Silvio Berlusconi. Nel 1983, su Canale 5, recitò insieme ad Amanda Lear nel varietà Premiatissima, mentre nel 1984 fu presente nel cast del programma Drive In trasmesso su Italia 1. L’anno dopo prese parte allo show Risatissima su Canale 5.
Si ritirò dalle scene italiane nella seconda metà degli anni 80′ e, dopo una breve apparizione nella televisione francese, chiuse il suo rapporto con il mondo dello spettacolo. Gli ultimi anni di vita furono segnati da ben altri episodi, come un incidente nel gennaio 2009 in cui la sua auto uscì fuoristrada e la Cassini riportò gravi ferite.
© Riproduzione riservata