È morto Francesco Alberoni: il sociologo e scrittore si è spento a 93 anni

All'età di 93 anni è morto il sociologo e scrittore Francesco Alberoni, noto per i suoi studi sui movimenti collettivi e sui processi amorosi. Il ricordo del presidente del Senato Ignazio La Russa e del ministro del Turismo Daniela Santaché

2 Min di lettura

All’età di 93 anni è morto Francesco Alberoni, sociologo, giornalista e scrittore italiano. Il famoso studioso dei movimenti collettivi e dei processi amorosi si è spento al Policlinico di Milano a causa di una complicazione della terapia per alcuni problemi renali.

Morte Alberoni, La Russa: “Ci lascia un grande uomo”

Alberoni era noto per i suoi studi e le sue opere sulle comunicazioni di massa, sui fenomeni migratori e sulla partecipazione politica in Italia, oltre che sui processi amorosi. Docente di sociologia, è stato rettore dell’università di Trento dal 1968 al 1970 e della IULM dal 1997 al 2001. Dal 1982 al 2011, inoltre, è stato editorialista del Corriere della Sera e nei primi anni 200o membro del CdA della rai.

“Ci ha lasciato soprattutto un grande uomo che mi ha onorato fino all’ultimo della sua amicizia” ha voluto ricordare Ignazio La Russa. “Con la sua vicinanza a Fratelli d’Italia e la sua sincera stima per Giorgia Meloni è stato importante per la crescita del centrodestra in Italia. Francesco Alberoni ha saputo cogliere l’evoluzione della società e raccontarla con semplicità ed efficacia” ha aggiunto il presidente del Senato, come riportato dall’AGI.

“Se ne va un grande sociologo e un grande intellettuale e i suoi studi sull’amore sono stati un contributo prezioso per tutta la Nazione” sono invece le parole dedicate a Francesco Alberoni dal ministro del Turismo Daniela Santaché tramite Twitter.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo