A soli 57 anni è venuta a mancare Paola Motta, storica cronista politica per Sky Tg24 dopo una lunga carriera dedicata al mondo del giornalismo. Era nata a Merano, in Alto Adige, dove aveva iniziato il suo percorso professionale in un quotidiano locale, prima di approdare nel canale di all-News di Sky Italia.
Motta avrebbe compiuto 58 anni il prossimo giugno e da oltre venti anni raccontava la vita politica italiana con gentilezza e acume, mostrando sempre professionalità e correttezza.
Leggi Anche
Il cordoglio della politica per la scomparsa di Paola Motta
La politica bipartisan si è stretta intorno al dolore per la perdita della giornalista, ricordata per la sua professionalità e il suo talento. Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, ha voluto ricordare come “con garbo abbia raccontato oltre vent’anni di storia istituzionale italiana“, per poi sottolineare il suo “acume” e la sua “passione“.
“Il giornalismo italiano e Sky Tg24, testata alla quale ha dedicato molti anni, perdono una cronista politica seria e competente“, ha invece dichiarato il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, esprimendo il suo cordoglio e la sua vicinanza alla famiglia e alla redazione della giornalista. Anche il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha voluto esprimere il suo pensiero, ricordando la “professionalità scrupolosa e competente” di Paola Motta.
L’Associazione stampa parlamentare (Asp) ha appreso con dolore la notizia della scomparsa della giornalista, ricordata da tutti come una collega “appassionata e meticolosa” e soprattutto come una persona “affabile” e “sorridente con tutti“. Un dolore improvvisto, che lascia un lutto incolmabile nel mondo del giornalismo italiano.
Da tutta la redazione il più sincero e profondo cordoglio.
© Riproduzione riservata