Nella tarda serata di ieri, le vite dei condomini di un palazzo in zona Giambellino, a Milano, sono state sconvolte dalla paura e dal terrore di essersi ritrovati all’interno di una trappola mortale. L’edificio, situato in via Fatima, è stato infatti velocemente avvolto dalle fiamme, scaturite da cause per il momento sconosciute.
Un incendio di dimensioni ingenti si è quindi fatto strada nelle vite di decine di residenti, che hanno dovuto raccogliere in fretta e furia parti della loro esistenza e precipitarsi fuori dal palazzo, per evitare che il fumo del rogo divenisse la causa del loro decesso.
Leggi Anche
Secondo quanto si apprende, sono in totale 16 le persone che sono rimaste coinvolte nell’incidente e quindi trasportate in ospedale per ricevere le cure necessarie. Sembrerebbe che tra di esse vi siano anche tre bambini. Uno dei residenti è stato ricoverato in gravi condizioni, ma non è chiaro se sia rimasto ustionato o intossicato dal monossido di carbonio.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i soccorsi dell’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) con sei ambulanze, insieme a diverse squadre dei vigili del fuoco, che hanno lavorato a lungo per portare allo spegnimento delle fiamme. Giunti in via Fatima anche gli agenti della polizia locale, il cui lavoro sarà fondamentale per comprendere le motivazioni che avrebbero portato allo scoppio dell’incendio. Resta al momento da capire anche quale sia il luogo di origine delle fiamme.
Non solo Milano, incendi anche a Roma e Terragnolo
L’incendio di Milano segue di pochi giorni due vicende purtroppo molto simili. A Terragnolo, nel trentino, lo scorso 9 febbraio le fiamme hanno avvolto un appartamento nella frazione Zoreri, provocando il decesso di un uomo di 85 anni, che da 10 viveva nell’edificio di residenza popolare dell’amministrazione comunale. Anche in questo caso, sono ancora sconosciute le cause del rogo, anche se si ipotizza che le fiamme possano essere nate dal cortocircuito di un fornelletto elettrico, oppure dalla presenza in casa di una candela.
A circa 24 ore di distanza, a Roma, su via Flaminia Nuova, una donna di 94 anni ha perso la vita nel rogo che si è verificato nella sua abitazione, poco distante dalla stazione di Labaro. Nonostante il tempestivo intervento dei vigili del fuoco e delle squadre di soccorso, per la donna non c’era più nulla da fare. Le autorità competenti sono al lavoro per cercare di comprendere quali possano essere i motivi che hanno portato al divampare delle fiamme.
© Riproduzione riservata