Maturità 2025, le novità dell’esame in programma dal 18 giugno

Pubblicata la data di inizio degli Esami di Stato. Si dovrà aspettare il 18 giugno per conoscere le tracce dei temi. Altri fattori, oltre ai voti scolastici, influenzeranno il voto d’accesso alla maturità

2 Min di lettura

Il Ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, ha firmato l’ordinanza per lo svolgimento dell’Esame di Stato, rendendo note le date delle prime due prove della Maturità 2025. Il 18 giugno alle 8:30 si inizierà con la prima prova ovvero il tema di italiano e il giorno successivo i maturandi affronteranno la seconda prova scritta, diversa per ogni indirizzo scolastico.

Le materie della seconda prova

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito lo scorso 29 gennaio aveva pubblicato le materie della seconda prova: Latino al Liceo classico, Matematica al Liceo scientifico, Lingua e cultura straniera 1 al Liceo linguistico, Lingua inglese per gli Istituti tecnici del Settore economico indirizzo “Turismo”, Geopedologia, Economia ed Estimo per l’indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio“.

Le novità della Maturità 2025

Dall’anno scolastico ’24-’25 è requisito necessario per l’ammissione agli esami di Maturità lo svolgimento dei Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO). Anche il comportamento impatterà notevolmente sul voto di accesso in sede d’esame, infatti, solo coloro che avranno 9 o 10 potranno raggiungere il numero massimo di crediti raggiungibili.  

Niente esame di maturità 2025, invece, per gli studenti con 5 o meno in condotta. Chi invece riporterà una valutazione di 6 in comportamento dovrà presentare durante la prova orale un elaborato critico in materia di cittadinanza attiva e solidale fondata sul rispetto dei principi costituzionali.

Per Valditara, la maggiore incidenza della condotta sulla valutazione finale avrà lo scopo di ristabilire il principio della responsabilità individuale, riconosciuto dal Ministro come un elemento cruciale nella formazione dei cittadini di domani.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo