Giornata mondiale della gentilezza, come possiamo mantenere buoni rapporti con i colleghi?

Gli esperti di InfoJobs hanno stilato una lista di consigli su come calmarsi e mantenere pacifici i rapporti sul luogo di lavoro anche nei momenti no della giornata

3 Min di lettura

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza, 13 novembre, gli esperti di InfoJobs hanno stilato una serie di consigli, una sorta di manuale delle istruzioni, per essere gentili, mantenere un atteggiamento corretto ed evitare fratture con i colleghi e i superiori, anche quando abbiamo una giornata no.

Cosa fare quando abbiamo una giornata negativa?

Ci possono essere giornate in cui anche una semplice macchinetta rotta può diventare fonte di polemica e di nervosismi, condizioni che rischiano di riversarsi sul rapporto con il capo e i colleghi portando anche a conseguenze negative. In questo caso è bene prima di tutto contare sino a 10 e non far trasparire il proprio nervosismo, optando per il silenzio o, al contrario, per un dialogo produttivo con gli altri. In questo modo riusciremo ad evitare commenti poco carini che spesso possono sfuggire durante un momento no.

Bisogna stare attenti anche alle espressioni facciali, che spesso possono far trasparire i nostri pensieri e rendere evidente ciò che stiamo realmente pensando, anche se a parole esprimiamo l’opposto.

Meditazione Lavoro 1

Cosa fare quando non siamo d’accordo con le decisioni del capo?

Sul lavoro possono esserci anche momenti in cui non si è totalmente d’accordo con le decisioni prese dal proprio superiore, nonostante lo si rispetti, e si rischia di lasciarsi andare a toni accesi e commenti a caldo dettati dal nervosismo. Quando ciò accade bisognerebbe lasciar sedimentare nella nostra mente ciò che non ci piace e valutarne, in un secondo momento, i pro e i contro. E se non si fosse ancora del tutto convinti, allora è necessario cercare un confronto con il superiore esponendo i propri i dubbi e le proprie perplessità con tranquillità.

Capo 1

Cosa fare se non si sopportano i colleghi?

Ancor più spesso del capo, ci sono giorni in cui i colleghi sembrano insopportabili. Voci alte, telefoni che non smettono di squillare, mail su mail ricevute, che se si ha già una giornata no aumentano di non poco il nervosismo. In questa specifica situazione è utile chiedere una pausa ed isolarsi per qualche istante, per non rischiare di dire o fare qualcosa che possa rompere gli equilibri all’interno del team.

colleghi 1

E se si ha l’agenda piena e ciò rende nervosi?

Quando l’agenda è piena e i mille impegni rendono stanchi e nervosi, è arrivato il momento di prendersi del tempo per sé e fare ciò che più ci piace. Può essere una semplice passeggiata oppure un’attività all’aria aperta o qualsiasi altra cosa vi venga in mente. L’importante è che aiuti a rilassarsi, distolga la vostra mente dal lavoro e migliori il vostro umore per poi tornare in ufficio più carichi di prima.

metime 1

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo