Farmaci e sostanze dopanti, maxi sequestro da 125mila dosi: in totale 23 arresti

L'operazione "Shield V" ha assestato un duro colpo alla criminalità farmaceutica operante nel Paese, portando all'individuazione di circa 138 sospetti che sono stati segnalati alle autorità giudiziarie. Le indagini, dirette dall'Europol, hanno visto cooperare diverse Nazioni e autorità

3 Min di lettura

Centinaia di migliaia di farmaci e sostanze dopanti sono stati sequestrati su tutto il territorio italiano, nel corso dell’operazione “Shield“, che ha portato all’arresto di 23 persone e alla segnalazione di altri 138 individui alle autorità giudiziarie. Un duro colpo per la criminalità farmaceutica, sempre più presente sul territorio italiano, che ha permesso di eliminare dal mercato illegale sostanze illecite e soprattutto pericolose.

Le indagini, dirette dall’Europol, hanno avuto inizio lo scorso aprile e si sono concluse a novembre. Trenta, tra membri dell’Unione Europea ed extra, i Paesi che hanno partecipato al maxi sequestro e alle investigazioni. Il modello inclusivo tra Nazioni diverse, sperimentato in altre occasioni, ha avuto effetti positivi e ha visto la presenza, tra le altre, dell’Ufficio Europeo Antifrode e l’Agenzia Mondiale Antidoping.

Farmaci, sequestrati 125mila unità

Lo specifico intervento, in stretta coordinazione con l’Agenzia delle Dogane, ha visto come risultato il sequestro di 125mila farmaci, alcuni di essi anche dopanti, in tutta Italia. Nella maxi operazione, che ha riguardato 967 attività di controllo, è stato scoperto un laboratorio clandestino e sono stati smantellati due presunti gruppi criminali.

Numerosi quindi i sequestri di medicinali, di sostanze dopanti, ma anche di dispositivi medicinali: il conto si attesta oltre le 8000 unità di confezioni. Tra i tanti prodotti sequestrati risultano esserci anche anabolizzanti, antibiotici e farmaci per la disfunzione erettile, per un valore complessivo intorno ai 2,6 milioni di euro.

Colpito anche il settore del doping

Nell’operazione, portata a termine dai Comando dei Carabinieri per la Tutela della Salute, assume grande rilevanza la lotta al doping. Sull’intero territorio nazionale sono state eseguite più di 40 verifiche antidoping con 161 atleti controllati, di cui 4 positivi alle sostanze dopanti. Inoltre sono stati oscurati 286 siti web in cui era stato individuato un giro illegale di farmaci contraffatti.

L’operazione, di portata internazionale, ha permesso di individuare 4 laboratori clandestini e ha portato ad indagare su 52 organizzazioni criminali nei Paesi aderenti. Oltre 4 milioni le unità di medicinali e prodotti dopanti sequestrati che fanno ammontare il conto intorno a 11,1 milioni di euro e alla denuncia di 418 persone.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo