Il decreto sul caro voli continua a provocare polemiche. Dopo la risposta di Ryanair, nella giornata del 7 settembre, i vertici di EasyJet hanno incontrato il ministro delle imprese e del made in Italy Adolfo Urso, ribadendo la propria posizione: “Il decreto renderà i voli più cari”.
Decreto caro voli, EasyJet: “Danno per l’economia italiana”
Ryanair ha già bloccato 10 rotte verso la Sardegna, come risposta al decreto sul caro voli. Anche EasyJet ha risposto in maniera fortemente polemica durante l’incontro con Urso: “La compagnia ha sottolineato che se venisse confermato si andrebbe verso una riduzione dell’attrattività del mercato italiano per le compagnie aeree, a una conseguente riduzione dell’offerta e della connettività da e per gli aeroporti italiani e ad un inevitabile incremento dei prezzi”.
Leggi Anche
Inoltre, EasyJet, seguendo le orme di Ryanair, ha spiegato che “il testo del decreto contrasta con il principio di libertà tariffaria stabilito dalla normativa Ue”. L’avvertimento della compagnia è chiaro: “Ogni limitazione di questa libertà avrebbe come conseguenza una riduzione dell’offerta di trasporto aereo e della concorrenza tra compagnie del mercato italiano con grave danno per i consumatori, per il turismo e per l’economia del paese”.
© Riproduzione riservata