Campi Flegrei, ancora una scossa di terremoto nella provincia di Napoli: “Musumeci affronti le emergenze del Paese”

Scossa di terremoto con magnitudo 3.1 registrata nella notte. Lo sciame sismico non si arresta, il più lungo dagli anni ’80

4 Min di lettura

Vorrei chiedere al Ministro di occuparsi, oltre che dell’ottima pasta di Militello e del festival di Sanremo, anche dei terremoti nell’area flegrea e dell’alluvione sull’isola d’Elba.” Così Francesco Emilio Borrelli, deputato di AVS, si rivolge nei confronti del Ministro della Protezione Civile Musumeci, che a suo parere sembra essere interessato solo a discutere di Sanremo e cibo “piuttosto che affrontare le emergenze del Paese”.

Dopo quella di ieri, alle 3:22 di questa notte è stata registrata una nuova scossa di magnitudo 3.1, che ha dunque contributo ad alimentare lo sciame sismico dell’ultimo periodo nella provincia di Napoli e che ad oggi sta diventando il più lungo dagli anni ’80.

Secondo i dati dell’Ingv, Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, il sisma ha avuto ipocentro a 2 km di profondità ed epicentro a 5 km da Pozzuoli.  Le scosse che sono state registrate stanotte nell’area dei Campi Flegrei, sono in totale quattro e hanno avuto magnitudo uguale o superiore a 2.

Ieri notte il sisma era stato di magnitudo 2.5, due giorni fa di 3.9, dunque quella di stanotte sembra collocarsi nel mezzo, rafforzando lo sciame sismico degli ultimi quattro giorni. Infatti per gli specialisti dell’Osservatorio vesuviano dell’Ingv l’allerta resta gialla. Da ieri a mezzanotte fino a circa le 8 di stamattina, sono state 25 le scosse totali con magnitudo minore di 2. Solo quella delle 3.22 è stata superiore, salendo a 3.1.

Il capo della Protezione Civile nazionale, Fabio Ciciliano si troverà oggi pomeriggio nella frazione puteolana di Monteruscello per incontrare i cittadini per fini informativi.

L’intervento di Borrelli, deputato di AVS

Riguardo quanto accaduto nella zona dei Campi Flegrei negli ultimi giorni, si è espresso Francesco Emilio Borrelli, deputato di AVS, in una nota: “La popolazione dei Campi Flegrei e della citta’ di Napoli vive giorni di grande ansia e paura a causa della crisi bradisismica” , ha affermato lo stesso, aggiungendo che le scosse sono arrivate fino a magnitudo 3.9. Tuttavia, stando alle parole di Borrelli, il Ministro della Protezione Civile, Musumeci, sembra essere non interessato alla questione tanto quanto lo sarebbe a parlare di cibo e Sanremo, non affrontando dunque con priorità le “emergenze del Paese”.

I deputato ha poi sollecitato Musumeci : “Vorrei chiedere al Ministro di occuparsi, oltre che dell’ottima pasta di Militello e del festival di Sanremo, anche dei terremoti nell’area flegrea e dell’alluvione sull’isola d’Elba”. Aggiungendo infine di non averlo mai visto sul territorio di interesse dei Campi Flegrei durante la crisi, nè mai sentito esporsi al riguardo. Per quest’ultima ragione ha invitato il Ministro a parlare: “I cittadini chiedono e meritano almeno delle risposte. Venga a riferire in aula”. Ed infine ha richiesto di volere maggiori informazioni riguardo i finanziamenti per gli interventi di messa in sicurezza e per i piani di fuga.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo