La coppia reale ha appena concluso la sua visita di quattro giorno in Italia. Re Carlo e la regina Camilla hanno visitato il Bel Paese dove hanno festeggiato anche l’anniversario del loro matrimonio. I due hanno soggiornato nella Capitale, per poi spostarsi a Ravenna fra incontri istituzionali, visite nei luoghi dell’arte e della cultura italiana e piccoli momenti di semplice vacanza. In tutte queste occasioni la regina Camilla ha portato in scena i suoi meravigliosi gioielli, confermandosi ancora una volta un esempio di sfarzo e di eleganza regale.
Camilla, la parola degli esperti sui gioielli
I gioielli, secondo gli esperti del noto istituto di gioielleria Steven Stone Jewellers, hanno un gran valore che si aggira intorno ai dieci milioni di euro. Una cifra considerevole, ma non così alta come per altri gioielli noti nell’ambiente dell’oreficeria. Questo perché la regina Camilla ha scelto dei gioielli che potessero raccontare una storia, gemme preziose più per quello che rappresentano che per il loro valore in denaro: una scelta di storia regale (e personale) più che di opulenza. Camilla con questi gioielli ha voluto rendere omaggio alle tradizioni del passato, aggiungendo però un tocco di stile che appartiene alla sua esperienza di vita e a quella della sua famiglia.
Leggi Anche
Camilla, i pezzi del suo corredo
Nel suo corredo spicca la spilla del mughetto fabergè, un gioiello molto suggestivo rappresentante il fiore simbolo di amore coniugale e della purezza per eccellenza; una scelta quasi scontata ma comunque tenera e simbolica, poiché faceva parte del bouquet nuziale della regina stessa e che quindi non poteva mancare in questo ventesimo anniversario reale.
Certamente più importante dal punto di vista storico è però la spilla da 40 carati che la regina Vittoria commissionò come regalo per il principe Alberto, e anche questa scelta ha il suo valore simbolico per Camilla: la storia d’amore profondo fra i due monarchi inglesi è la più nota nella storia, e i due antenati di Carlo si amarono teneramente dal 1840, quando si sposarono, fino alla morte di Alberto nel 1861, e si racconta che da quel giorno la regina Vittoria si sia vestita a lutto, non abbia più cercato un marito e non sia più comparsa in pubblico fino alla sua morte nel 1901.
Un esempio di devozione coniugale e profondo amore che anche Camilla vorrebbe rappresentare per Carlo. Infine, ritroviamo anche la spilla Greville Ivy leaf, il gioiello che fu regalato alla regina Elisabetta II per il suo ventunesimo compleanno, un esempio di maestria artistica a forma di foglia d’edera completamente impreziosito di brillanti e che sicuramente rappresenta il forte legame di Camilla con la compianta regina.
© Riproduzione riservata