Un inquietante ritrovamento, degno di un giallo di Agatha Christie, ha scosso la città di Imola nella serata del 23 aprile. Poco dopo le 19:30, un passante ha scoperto il corpo senza vita di un uomo nelle acque del fiume Santerno, nelle vicinanze del ponte ferroviario in via Antonio Graziadei.
Il ritrovamento ha immediatamente mobilitato le forze dell’ordine e le operazioni di recupero, coordinate dai Vigili del Fuoco con tre squadre e sommozzatori, hanno richiesto tempo a causa della posizione del corpo, incastrato in uno sbarramento fluviale, e della corrente. Sul posto sono intervenuti carabinieri, medico legale e il pm Marco Imperato, che ha avviato gli accertamenti per stabilire identità e dinamiche del decesso.
Leggi Anche
L’inquietante ritrovamento del cadavere
Il corpo dell’uomo, apparentemente di età compresa tra i quaranta e i cinquant’anni, era completamente nudo e incastrato in uno sbarramento del fiume. Le circostanze del decesso restano avvolte nel mistero.
L’assenza di indumenti, documenti o effetti personali pone interrogativi pesanti sulle ultime ore di vita dell’uomo. È stata disposta l’autopsia, che dovrà chiarire se la morte sia avvenuta sul posto o altrove, e da quanto tempo il corpo si trovasse in acqua. Al momento, nessuna ipotesi viene esclusa: si spazia da un incidente a un possibile gesto volontario, fino all’ipotesi di un omicidio.
L’unico elemento certo, al momento, è la posizione prona del cadavere, che potrebbe suggerire un trasporto passivo della salma attraverso la corrente. Ma è solo un indizio in un quadro ancora frammentario.
Un altro caso simile
Eppure, non è la prima volta che il fiume Santerno restituisce un cadavere: nel 2019 fu una donna di 64 anni a essere trovata senza vita nelle acque dello stesso tratto fluviale.
Un caso che non fu mai del tutto chiarito e su cui gli investigatori lavorarono su due fronti: identificazione tramite confronti con segnalazioni di scomparsa e analisi tossicologiche. La mancanza di elementi immediati, come documenti o vestiario, rende il caso particolarmente complesso.
++Articolo in aggiornamento++
© Riproduzione riservata