Da Brescia avviata una maxi operazione antidroga in tutto il territorio nazionale: 45 arresti

Una maxi operazione antidroga è partita da Brescia e si sta diffondendo in tutta l'Italia. Gli arresti ammontano a 45 e le indagini hanno nel mirino due particolari associazioni criminali

2 Min di lettura

Da Brescia è partita una maxi operazione antidroga condotta dalla Polizia di Stato che si è diffusa sull’intero territorio nazionale. Il tutto è partito nella mattinata di oggi 1° aprile e ha portato all’esecuzione di 45 misure cautelari. Secondo quanto emerso, l’indagine riguarderebbe due associazioni criminali che avrebbero condotto un traffico di sostanze stupefacenti proveniente dai territori dal Sud America, Marocco e Olanda.

A Brescia arrivavano le sostanze stupefacenti

Secondo le prime ricostruzioni, l’imponente operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia, ha visto finire in carcere 30 persone, mentre altre 12 sono finite agli arresti domiciliari. Altre 3 persone sono sottoposte all’obbligo di firma e 7 misure sono state poste in attesa dell’interrogatorio degli indagati.

I sequestri e le perquisizioni, partiti da Brescia, si sono estesi in tutto il territorio nazionale e comprende, tra gli altri, anche le città di Roma, Milano e Napoli. Secondo le prime ricostruzioni, la droga arrivava nella provincia di Brescia e da qui veniva distribuita nelle principali piazze di spaccio in tutta Italia. Il tutto sarebbe stato ordinato tramite una rete capillare di contatti ed intermediari.

Forti legami con la criminalità organizzata

Secondo quanto riferito dalla Questura di Brescia, uno dei due sodalizi criminali “è caratterizzato da forti rapporti con esponenti della ‘ndranghera, Cosa Nostra, camorra, Stidda e Sacra Corona Unita”. Secondo gli investigatori, il coinvolgimento di quest’ultimi clan avrebbe avuto come risultato la garanzia nella gestione di varie aree di distribuzione e un controllo massiccio delle attività illecite.

Per quanto riguarda gli esiti complessivi dell’operazione della Polizia di Stato, questi saranno svelati in una conferenza stampa alle 11 che si terrà nella Questura di Brescia.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo