A 65 anni si è spento Val Kilmer, volto per eccellenza del cinema americano contemporaneo. Eclettico, talentuoso e affascinante, diventa ben presto uno degli attori più noti di Hollywood, partecipando ad alcuni dei colossal più famosi dell’ultimo periodo. Top Gun, Cuore di Tuono, Il Santo, Batman Forever, Heat- La Sfida, Spiriti nelle tenebre e Pollock, sono solo alcuni dei titolo più celebri della sua carriera, che hanno permesso a Kilmer di entrare nel cuore di intere generazioni.
Nel 2014 arriva uno dei momenti più cupi della vita dell’artista, raccontato in un documentario autobiografico da titolo Val, in cui l’attore hollywoodiano si mette a nudo o e racconta alcuni dei momenti più tragici della sua esistenza. Un tumore alla gola sconvolge il suo presente e lo costringe a mutare e ad ammettere di non essere invincibile. Dopo anni di sofferenze, Val Kilmer riesce a sconfiggere la malattia, come riportato da sua figlia. A portare alla morte l’attore, invece, sarebbe stata una polmonite.
Leggi Anche
Chi era Val Kilmer
La carriera di Val Kilmer ha inizio a teatro, durante il suo percorso alla Juilliard, dove entra a far parte di una compagnia dal nome How It All Began. Apprezzato da Francis Ford Coppola, riceve un’offerta per partecipare nel 1983 al film I ragazzi della 56esima strada, che però rifiuta per evitare che il suo allontanamento provocasse lo scioglimento della compagnia teatrale. Negli ’80, però, dà comunque inizio ad una carriera prolifica nel cinema, recitando al fianco di Sean Penn in The Slab Boys e in un episodio di ABC Afterschool Specials, insieme a Michelle Pfeiffer.
Il salto in avanti arriva nel 1984, grazie alla sua interpretazione nel film comico Top Secret!, in cui interpreta una star del Rock and Roll. Un compito che interpreta alla perfezione e che lo accompagnerà per il resto della sua vita. Rifiuta ruoli in Dune e Blue Velvet, ma entra a far parte del cast di Top Gun, nel ruolo di Iceman, che lo porterà effettivamente alla ribalta. Negli anni ’90 viene scritturato per il ruolo di Batman, saga che lo lancia nel mondo del cinema commerciale.
Negli anni 2000 conduce per la prima volta il Saturday Night Live e a teatro interpreta Mosè in The Ten Commandements: The Musical e nel 2005 è al fianco di Robert Downey Junior in Kiss Kiss Bang Bang. Nel 2021 viene distribuito il documentario Val, narrato dal figlio Jack, in cui viene quindi raccontato il suo viaggio nella malattia.
© Riproduzione riservata