L’Ultimo Spettacolo, al cinema dal 7 al 9 aprile il film denuncia sulla violenza degli animali nei circhi

Il docufilm di Andrea Morabito, nelle sale dal 7 al 9 aprile 2025, racconta la più grande liberazione di animali da un circo in Italia e il lungo processo che ha portato alla storica condanna per maltrattamento dei proprietari, sollecitando l'approvazione definitiva della legge che vieti l'uso di quegli esseri viventi nei circhi

3 Min di lettura

Arriverà nei cinema italiani dal 7 al 9 aprile il docufilm L’Ultimo Spettacolo, prodotto intenso e necessario che racconta una pagina importante della storia dei diritti animali in Italia. Diretto da Andrea Morabito, il film è prodotto da LAV grazie al sostegno dei suoi soci e sostenitori.

L’opera prima di Morabito ripercorre in 74 minuti il lungo e coraggioso percorso che ha portato al più grande sequestro di animali mai avvenuto in un circo italiano. Protagonisti sono i venti animali salvati dal Circo Martin in Sardegna e gli attivisti e volontari della LAV di Cagliari, che per anni hanno lottato contro l’indifferenza delle istituzioni e le minacce ricevute, spinti da un’unica certezza: quella che, prima o poi, la giustizia avrebbe fatto il suo corso.

L’Ultimo Spettacolo, tutte le informazioni sull’opera

Il docufilm racconta anche il processo per maltrattamento di animali che ha segnato un precedente storico: dopo dieci anni, la Cassazione ha condannato in via definitiva i proprietari del circo grazie all’impegno di un gruppo di avvocate determinate e instancabili, che non si sono mai arrese di fronte a intimidazioni o lungaggini procedurali.

Ma L’Ultimo Spettacolo non è solo il racconto di un trionfo legale: è anche una denuncia forte e attuale sulla condizione degli animali ancora presenti nei circhi. Si stima che siano circa 2mila gli esseri viventi costretti a vivere in spazi angusti, sottoposti a spostamenti stressanti e a metodi di addestramento basati su violenza fisica e psicologica. Nonostante da anni è atteso un decreto attuativo che vieti l’uso di animali nei circhi, nel nostro Paese l’approvazione è stata continuamente rimandata. Ora il termine ultimo è fissato al 18 agosto 2025.

Il film riporta lo spettatore al 2010, quando il Circo Martin è arrivato in Sardegna. Roberto Corona, volontario LAV, assiste a uno spettacolo che lo sconvolge. Insieme ad altri attivisti decide di infiltrarsi per documentare gli abusi. Quelle immagini sono diventate la prova fondamentale per avviare una battaglia legale: è così partito un processo durato dieci anni. Un decennio di tenacia, giustizia e speranza.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo