Lunedì 21 aprile Papa Francesco si è spento e in queste ore si pensa al Conclave: chi sarà il nuovo pontefice? Recentemente un film italo americano, dal titolo omonimo, ha parlato proprio di questo tema ed attualmente è candidato ai David di Donatello, dopo aver concorso anche agli Oscar. Dunque Conclave è davvero il film del momento.
Conclave proprio da oggi è disponibile in streaming a pagamento su diverse piattaforme: su YouTube e Google Play a 3,99€, e su Prime Video, Tim Vision e Rakuten Tv a 4,99€. Mentre per chi è abbonato a Sky Cinema e Now dovrà aspettare il prossimo 5 maggio, ma per ora è disponibile su Sky Primafila.
Leggi Anche
Conclave: trama e similitudini con il nostro presente
Conclave, con la regia di Edward Berger, tratta di uno degli eventi più importanti al momento, anche da un punto di vista storico. Dopo l’improvvisa morte di un amato Papa, il Cardinale Lawrence ha il compito di gestire questo importante momento. Ma una volta che tutti i cardinali si riuniscono, lui dovrà affrontare particolari intrighi, tra tradimenti e giochi di potere. Verrà fuori anche un segreto che potrebbe mettere in pericolo le fondamenta della Chiesa.
Dunque, la trama non si allontana molto dalle vicende che il Vaticano dovrà affrontare in questi giorni e sembra che la pellicola sia stata scritta a posta per lo scenario che presto si sarebbe prospettato.
In queste ore molti di coloro che non sono riusciti ad andare al cinema per vedere il film, hanno deciso di recuperare la pellicola. Erroneamente si pensa che il ritratto del prodotto sia realistico e che quindi tutto ciò, come spiegato nel film, accada alla lettera, ma ovviamente c’è una sceneggiatura romanzata dietro. Nonostante ciò, la pellicola in queste ore è la più vista in assoluto: Papa Francesco ha portato anche maggiori views a Conclave, per la felicità del regista che si è ispirato proprio a lui.
© Riproduzione riservata