Biancaneve, live action tratto dal classico Disney, rimane in testa anche per questo weekend di cinema. Il film, al secondo weekend di programmazione, ha incassato una cifra ben superiore al milione di euro con una media di oltre 2000 euro su 609 sale. Nonostante un calo del 61%, la pellicola, che vede alla regia Marc Webb, rimane salda in classifica.
Cinema, buon debutto per Le assaggiatrici, terzo FolleMente
Da segnalare il secondo posto de Le assaggiatrici, il film diretto da Silvio Soldini che si basa sul romanzo di Rosella Postorino che racconta degli episodi in cui giovani donne sono costretto ad assaggiare i piatti destinarti ad Hitler. Al debutto, ha incassato 792mila euro con una media di poco superiore ai 2000 euro su un totale di 385 cinema.
Leggi Anche
Si mantiene in una posizione stabile FolleMente con la regia di Paolo Genovese. Il film, al sesto weekend di programmazione, è riuscito a raggiungere quota 590mila euro. In totale l’incasso è di 16 milioni e 640mila euro che proietta la pellicola ad essere quella con il maggior incasso nel 2025 e il secondo film italiano in assoluto dalla pandemia dopo C’è ancora domani. Inoltre, non è lontano l’incasso complessivo di Perfetti sconosciuti, a 17,4 milioni di euro, che al momento è il miglior risultato al box office di Genovese.
Ottimo debutto per I Sansoni, stabile La città proibita
Al 4° posto si attesta The Monkey, film horror tratto da un libro di Stephen King, che ha incassato 267mila euro. Debutto al cinema I Sansoni che con il film E poi si vede al botteghino registrano 238mila euro. Al 6° posto si piazza La città proibita di Gabriele Mainetti che incassa 206mila euro.
Ottimo risultato per il film Nonostante che vede la regia di Valerio Mastrandea che si posiziona 7° con un incasso pari a 189mila e una media di 2172 euro su 87 sale al cinema. Subito dietro si trova Mr. Morfina con un incasso di 179mila euro, mentre chiudono la classifica Cinetel Mickey 17 di Robert Pattinson e U.S.Palmese con la regia dei Manetti Bros. In totale gli incassi complessivi hanno raggiunto quota 5 milioni e 400mila euro, tuttavia si registra un calo del 37% rispetto al weekend precedente.
© Riproduzione riservata