Scegliere il meccanico giusto per il proprio veicolo non è una decisione che va presa alla leggera. Affidarsi a un professionista competente e affidabile non solo assicura la sicurezza del…
Hanno avuto inizio oggi presso la centrale nucleare di Caorso, nei pressi di Piacenza, i lavori di demolizione e successiva ricostruzione del deposito temporaneo per rifiuti radioattivi di bassa attività,…
Dopo un'espulsione coronaria da parte del Sole, oggi è in atto sulla Terra una tempesta geomagnetica. L'evento ha colpito il…
L’ultimo rapporto del Servizio Per Il Cambiamento Climatico Copernicus ha riconsegnato all’Europa il titolo, non proprio lusinghiero, di continente più…
Il progetto Silvanus, iniziativa finanziata dall’Unione Europea nell’ambito del programma Horizon 2020 – Green Deal, è stato discusso e affrontato il 25 marzo a Bruxelles, presso la Rappresentanza della Regione…
L'energia geotermica, in un contesto economico, energetico e industriale sempre più complesso, è diventata il fulcro di numerosi progetti che promuovono l’adozione di energie “pulite”. Tra questi uno dei più…
Con l’arrivo della primavera, Il Corriere della Sera, in collaborazione con iLMeteo.it, presenta per la quarta edizione l’Indice di vivibilità climatica. Questo indice stila la classifica delle città italiane migliori…
"Lo smantellamento delle centrali nucleari in Italia è un lavoro molto serio", lo ha affermato Giuseppe Bono, Direttore Regolatorio, Istituzionale e Comunicazione di Sogin (Società gestione impianti nucleari), ospite della…
Terra dei fuochi, la rimozione dei rifiuti nucleari dal sito di Statte e le conoscenze di Sogin nel settore. Sono questi gli argomenti che Gian Luca Artizzu, amministratore delegato della…
Sulla costa nord occidentale della Tasmania, in Australia, mercoledì mattina, sono stati trovati circa 157 cetacei spiaggiati. Si tratta della specie delle pseudorche, appartenenti alla famiglia dei Delfinidi con lunghezza…
Il nuovo nucleare sostenibile è un'opportunità per l'Italia? Questa è la domanda a cui il tavolo dei lavori nella Sala della Lupa alla Camera dei deputati, istituito dal responsabile Energia…
"Ho proposto di coinvolgere la struttura della Sogin per fornire un supporto operativo concreto nella gestione delle attività di risanamento della Terra dei fuochi", lo ha dichiarato Gimmi Cangiano, vicepresidente…
"Siamo quasi a metà, precisamente al 45%, con lo smantellamento delle quattro centrali nucleari italiane e degli impianti per il ciclo del combustibile", ha dichiarato Gian Luca Artizzu, amministratore delegato…
Le probabilità che l’asteroide 2024 YR4, identificata lo scorso 27 dicembre, colpisca il pianeta Terra tra sette anni, nel 2032, è aumentata al 2 percento rispetto all’1.3% di circa una…
"Non precludere nessuna strada", è questo l'obiettivo del presidente della commissione Ambiente della Camera dei deputati, Mauro Rotelli, e del governo italiano nell'ambito dello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia.…
Ieri sera presso il parco della cellulosa a Casalotti - in occasione dell'incontro pubblico sullo stato di avanzamento della riqualificazione del parco della cellulosa e del collettore fognario, tenutosi alla…
Nella mattinata di oggi, il Gruppo Sogin (Società Gestione Impianti Nucleari) ha concluso le operazioni di svuotamento del capannone ex Cemerad, nell'area di Statte alle porte di Taranto, al fine…
Lo Space Weather Prediction Center ha annunciato che questa sera in Italia, in concomitanza con il Capodanno, si potrà assistere ad uno spettacolo emozionante e in cui non rientrano per…
Con l'inizio del nuovo anno Milano si prepara a diventare una città smoke free, vietando praticamente ovunque il fumo all'aperto. Come dichiarato dal comune, infatti, dal 1° gennaio 2025 "il…
Fra i motivi per cui questo 2024 sarà ricordato ce n'è uno che spaventa non poco: quello che stiamo per lasciarci alle spalle è stato l'anno solare più caldo dall'era…
Si è concluso oggi nella Centrale di Garigliano, nel comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, il secondo ed ultimo trasporto che prevedeva il rientro dall’impianto della Cyclife Sweden…
La Regione Umbria torna nuovamente al centro dell'interesse internazionale, grazie al prestigioso riconoscimento che da Nuova Delhi ha raggiunto le strutture storiche di irrigazione e drenaggio della Cascata delle Marmore,…
A seguito del lavoro di revisione complessiva, operato dal Consiglio di Amministrazione Sogin (Società Gestione Impianti Nucleari), è stato avviato ufficialmente il processo di gara per l'assegnazione dei lavori per…
Il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, non ha dubbi: è doveroso continuare a controllare tutto ciò che verrà servito a tavola per il bene della collettività e del Paese. Questo messaggio…
Entra adesso