Ambiente

Ambiente su Il Difforme: L’impostazione comunicativa farà riferimento sia agli aspetti più propriamente tecnici che alle prospettive con le quali dovrà fare i conti chi abita il pianeta

Il paradigma che guiderà interviste e pubblicazioni guarderà sempre e con occhio vigile al superamento di ogni forma di antropocentrismo e che, anzi, porrà l’essere umano sullo stesso piano delle biodiversità che popolano il pianeta. La sostenibilità ambientale, sociale ed economica, sarà trattata come modello di riferimento per una equilibrata trasformazione del sistema produttivo.

L’Asia e i terremoti: una storia di distruzione lunga 25 anni

Da sempre la potenza distruttiva dei terremoti ha rappresentato un gravissimo problema per l’uomo. La terra trema e la vita viene spazzata via in un battito di ciglia. Anticamente erano…

Energia geotermica, il progetto Quaise Energy

L'energia geotermica, in un contesto economico, energetico e industriale sempre più complesso, è diventata il fulcro di numerosi progetti che…

Miglior clima d’Italia: Cagliari al sole, Brescia sotto l’acqua, il meteo riscrive la geografia della vivibilità

Con l’arrivo della primavera, Il Corriere della Sera, in collaborazione con iLMeteo.it, presenta per la quarta edizione l’Indice di vivibilità…

Sogin, Artizzu: “Siamo a metà strada con lo smantellamento delle centrali nucleari”

"Siamo quasi a metà, precisamente al 45%, con lo smantellamento delle quattro centrali nucleari italiane e degli impianti per il ciclo del combustibile", ha dichiarato Gian Luca Artizzu, amministratore delegato…

Un’asteroide colpirà la Terra nel 2032? Ecco perché sono aumentate le probabilità di impatto

Le probabilità che l’asteroide 2024 YR4, identificata lo scorso 27 dicembre, colpisca il pianeta Terra tra sette anni, nel 2032, è aumentata al 2 percento rispetto all’1.3% di circa una…

Rotelli (FdI): “Non escludiamo nulla, nucleare potrebbe far parte del nostro mix energetico”

"Non precludere nessuna strada", è questo l'obiettivo del presidente della commissione Ambiente della Camera dei deputati, Mauro Rotelli, e del governo italiano nell'ambito dello sviluppo delle energie rinnovabili in Italia.…

Il comitato “Difendiamo Casal Selce” a difesa delle aree verdi del parco della Cellulosa a Casalotti

Ieri sera presso il parco della cellulosa a Casalotti - in occasione dell'incontro pubblico sullo stato di avanzamento della riqualificazione del parco della cellulosa e del collettore fognario, tenutosi alla…

Ex Cemerad a Taranto, Sogin conclude svuotamento fusti. Corbelli: “Intervento senza uguali in Italia”

Nella mattinata di oggi, il Gruppo Sogin (Società Gestione Impianti Nucleari) ha concluso le operazioni di svuotamento del capannone ex Cemerad, nell'area di Statte alle porte di Taranto, al fine…

A Capodanno alzate gli occhi al cielo: ci sarà l’Aurora Boreale

Lo Space Weather Prediction Center ha annunciato che questa sera in Italia, in concomitanza con il Capodanno, si potrà assistere ad uno spettacolo emozionante e in cui non rientrano per…

Milano, dal 1°gennaio 2025 divieto di fumare all’aperto: cosa cambia

Con l'inizio del nuovo anno Milano si prepara a diventare una città smoke free, vietando praticamente ovunque il fumo all'aperto. Come dichiarato dal comune, infatti, dal 1° gennaio 2025 "il…

Clima, il 2024 è l’anno più caldo di sempre: superati per la prima volta i 1,5 °C

Fra i motivi per cui questo 2024 sarà ricordato ce n'è uno che spaventa non poco: quello che stiamo per lasciarci alle spalle è stato l'anno solare più caldo dall'era…

Sogin, centrale di Garigliano: completato il rientro dei residui della fusione dei metalli

Si è concluso oggi nella Centrale di Garigliano, nel comune di Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, il secondo ed ultimo trasporto che prevedeva il rientro dall’impianto della Cyclife Sweden…

Umbria, la Cascata delle Marmore tra le opere idrauliche patrimonio dell’umanità ICID, Fioretti: “Occasione di grande valore”

La Regione Umbria torna nuovamente al centro dell'interesse internazionale, grazie al prestigioso riconoscimento che da Nuova Delhi ha raggiunto le strutture storiche di irrigazione e drenaggio della Cascata delle Marmore,…

Sogin, al via la gara per il completamento del complesso Cemex

A seguito del lavoro di revisione complessiva, operato dal Consiglio di Amministrazione Sogin (Società Gestione Impianti Nucleari), è stato avviato ufficialmente il processo di gara per l'assegnazione dei lavori per…

Lollobrigida allarma: “Sequestrate 20 tonnellate di tonno dal Senegal…”

Il Ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, non ha dubbi: è doveroso continuare a controllare tutto ciò che verrà servito a tavola per il bene della collettività e del Paese. Questo messaggio…

Casaccia, Gava (Mase): “Sogin ha effettuato necessarie comunicazioni come da legge”

"In merito all'episodio occorso presso il Centro Ricerche di Casaccia, si deve rilevare che Sogin (Società gestione impianti nucleari) ha effettuato le necessarie comunicazioni secondo le modalità di esecuzione disciplinate…

Casaccia, nessun incidente nucleare: no a disinformazione

Sull'evento anomalo verificatosi presso il sito a Casaccia, dove un operaio ha subito una contaminazione da sostanze radioattive, sono intervenuti diversi esperti del settore tra cui Massimo Morichi, ex ESVP…

Mase, a Casaccia no nucleare ma evento anomalo

"Non si è trattato, come da alcuni erroneamente affermato, di un incidente nucleare, ma di un evento anomalo specifico avvenuto durante le fasi di esercizio dell'attività dell'impianto", questa la comunicazione…

Casaccia, Sogin smentisce “incidente nucleare” nell’ex centrale

Nell'ex centrale nucleare di Casaccia, alle porte di Roma, secondo quanto appreso da Ageei, un operaio nei giorni scorsi sarebbe divenuto protagonista di una contaminazione da plutonio. Sembrerebbe che l'uomo,…

Artizzu (Sogin): “Proseguiamo nella dismissione degli impianti nucleari italiani e riflettiamo per valorizzare in termini industriali questi siti per sostenere la produttività e la competitività del nostro Paese”

"Che fare dei siti nucleari dopo lo smantellamento o che fare dei siti anche attuali?", è questa la domanda che si è posta Sogin (Società gestione impianti nucleari), tra le…

Pichetto: “Entro l’anno una legge delega sul nucleare da presentare in Parlamento”

Produzione energetica, competitività, industrializzazione e Intelligenza artificiale. Sono questi gli argomenti principali che l'evento "Dalla formazione all'industria - La ripartenza del nucleare in Italia", organizzato da Intelligence Week e giunto…

Babbo Natale senza neve: il climate changing mette tutti alle strette

Il Natale è alle porte e sembra che quest’anno Babbo Natale sia più preoccupato del solito. Non solo la povertà, le guerre e le disgrazie quotidiane, ma ora Santa Claus…

Sogin apre ai Data center negli impianti di smantellamento, Pichetto: “Sono luoghi ideali”

Gian Luca Artizzu, amministratore delegato di Sogin (Società gestione impianti nucleari), in occasione della XXIV Edizione di Italia Direzione Nord, ha annunciato la volontà dell'azienda di installare una serie di…