Nel 2024, L’Orso d’Oro alla carriera verrà conferito al regista durante il Festival del Cinema di Berlino, che si terrà tra il 15 e il 25 di febbraio. Il prestigioso premio è solo l’ultimo di una lunghissima lista di riconoscimenti collezionati da Scorsese in quasi 60 anni di carriera nel mondo del cinema.
Un onore raro e decisamente importante, che negli anni passati è stato conferito solo ai più grandi. Da attori del calibro di Dustin Hoffman ed Elen Mirren, a registi che hanno conquistato il cuore di milioni di fan in tutto il mondo come Stephen Spielberg, premiato proprio quest’anno.
Leggi Anche
I film di Scorsese presentati al Festival
La relazione di Martin Scorsese con il Festival del Cinema di Berlino ha radici profonde, che iniziano nel 1981, quando vi presentò fuori concorso il suo Toro Scatenato, segnando l’inizio di una lunga storia con l’evento. Nel corso degli anni, il regista ha continuato a portare a Berlino alcuni dei suoi lavori più significativi, come Il Promontorio della Paura nel 1992, Gangs of New York nel 2003 e l’ormai leggendario Shutter Island nel 2010.
L’annuncio del conferimento del premio alla carriera arriva con gli elogi di Mariëtte Rissenbeek, attuale amministratore delegato del festival, che ha parlato di Martin Scorsese definendolo “un punto di riferimento inimitabile per chiunque consideri il cinema come l’arte di dare forma a una storia in modo totalmente personale e universale.”
La straordinaria carriera di Martin Scorsese
Martin Scorsese, nato a New York nel 1942 e di origini italiane, è uno dei registi più importanti e rispettati dell’industria cinematografica internazionale. Da sempre nelle sue opere esplora e racconta i lati più oscuri degli esseri umani, concentrandosi soprattutto su diverse sfaccettature della criminalità organizzata.
Esponente della New Hollywood, Scorsese ha contribuito nel tempo a ridefinire il panorama cinematografico americano con il suo stile unico e la sua capacità di rimanere al passo con i tempi e le nuove tecnologie cinematografiche. Le sue collaborazioni con attori di fama mondiale come Robert de Niro e Leonardo DiCaprio hanno dato vita a opere straordinarie come Taxi Driver (1976) e The Departed (2006).
Gli stessi De Niro e DiCaprio compaiono anche nel cast dell’ultima opera di Scorsese, Killers of the Flower Moon, arrivato nelle sale cinematografiche proprio quest’anno. Il film, realizzato con budget di oltre 200 milioni di dollari, ha conquistato sia la critica che il pubblico, incassando il terzo debutto più alto tra i film di Scorsese, 25 milioni di dollari solo nel primo week-end.
© Riproduzione riservata