Palermo, maxi-rissa fuori dal locale: partiti colpi di pistola

Cinque i colpi esplosi nella maxi-rissa a Palermo nella zona della movida, vicino al centro storico. Residenti esausti dei continui episodi di violenza

4 Min di lettura

Una maxi-rissa che ha coinvolto circa dieci persone è scoppiata questa notte, intorno alle 2, a Palermo, tra i locali della movida di via Isidoro La Lumia e via Quintino Sella, vicino al centro storico della città. Tanta la paura tra i residenti che hanno immediatamente allertato le forze dell’ordine. Numerose le chiamate al 112, seguite dall’intervento di alcune pattuglie che però sono arrivate a scontro già finito e non sono riuscite a fermare nessuno dei partecipanti alla rissa.

Al vaglio i video dei residenti e di chi era presente, che ha testimoniato l’uso di un’arma da fuoco da parte di uno dei giovani partecipanti alla rissa. Secondo i video e i bossoli raccolti sulla scena, i colpi esplosi sarebbe cinque, alcuni anche ad altezza uomo.

Il video della maxi-rissa a Palermo

L’intervento delle forze dell’ordine si è rivelato fallimentare a causa dell’immediata fuga dei partecipanti alla rissa che si sono dileguati senza lasciare traccia. Grazie ai video di alcuni presenti, però, è stato possibile individuare una persona con indosso un giubbotto scuro che, dopo aver sparato, si allontana tenendo l’arma ancora in mano. Secondo i racconti dei presenti, l’uomo armato si sarebbe poi allontanato dalla scena a bordo di una moto Honda Sh.

Non sono ancora chiare le motivazioni che abbiano portato allo scoppio del litigio e della conseguente rissa, ma alcuni testimoni hanno dichiarato di aver sentito qualcuno urlare “mi devi portare rispetto“, prima che venisse trascinato via e massacrato di botte. Solo al culmine della lite uno dei partecipanti avrebbe estratto la pistola ed esploso i colpi, che avrebbero fatto dileguare a gran velocità tutti i presenti. Per comprendere il numero esatto di colpi esplosi è necessario attendere i rilievi della polizia scientifica.

image 68
Palermo: un’immagine dal video della maxi-rissa

Un video che riprende parte della rissa è stato pubblicato sui social ed insieme alle riprese delle videocamere di sicurezza aiuterà gli inquirenti a comprendere l’accaduto. Alcune auto della zona, tra cui una Fiat 500L, una Fiat Grande Punto e una Audi A3 sono state danneggiate da qualcuno che le avrebbe speronate durante la fuga. I presenti hanno anche dovuto soccorrere una persona rimasta a terra a causa delle lesioni riportate nella rissa.

Palermo, la furia dei residenti della zona

Il consigliere comunale di Palermo Antonio Rini ha commentato la vicenda, facendosi portavoce della rabbia dei residenti, ormai terrorizzati dal susseguirsi di queste violenze: “Questo è il segno di un degrado sociale e morale totalmente alla deriva. Ogni giorno raccolgo la disperazione di residenti esausti, scoraggiati e sconfortati. Tante le buone intenzioni ma pochi atti concreti per invertire la rotta. In qualità di presidente della seconda Commissione, abbiamo ascoltato più volte il comitato dei residenti del quartiere, costituitosi per avvilimento. Il dossier che hanno redatto è un decalogo di infrazioni di leggi, regolamenti e convivenza civile”.

Il problema principale risiede proprio nel caos che nasce nella zona vicina al centro storico didi Palermo, troppo affollata a causa dei locali presenti. Ogni weekend il trambusto dura fino a notte tarda e gli episodi di violenza aumentano di settimana in settimana. I cittadini sono ormai esausti e chiedono alle autorità qualche provvedimento. “La misura è colma, la movida selvaggia è una situazione di emergenza cittadina e va affrontata con strumenti straordinari, non escludendo misure radicali e intransigenti, dove tutti devono fare la propria parte“, conclude il consigliere Rini.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo