L’Ingv ha registrato diverse scosse di terremoto durante la notte nei pressi di Perugia con epicentro a Spoleto. Il terreno ha cominciato a tremare già da ieri, poco dopo le 14 di pomeriggio. Questa notte e alle prime luci dell’alba di questa mattina le scosse registrate sono state 17 con magnitudo superiore a 2.0. La scossa più forte è stata registrata dall’Ingv alle 3.23 con magnitudo 3. Un’altra, di magnitudo 2.8, è stata registrata stamattina alle ore 5.47. Invece, nella giornata di ieri 6 dicembre, una scossa di magnitudo 3.6 è stata registrata a Terni.
Spoleto, scuole chiuse
Andrea Sisti, sindaco del Comune di Spoleto, dopo aver appreso del terremoto che “dalle ore 14 di ieri stanno interessando il territorio comunale (oltre 30 scosse di terremoto con magnitudo fino a 3.0 della scala Richter)“, ha deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado e i centri diurni socio-riabilitativi per disabili minori e adulti e per anziani non autosufficienti. A dare la notizia il Comune di Spoleto, precisando che l’ordinanza sindacale di chiusura delle scuole è in fase di predisposizione e a breve verrà pubblicata all’Albo pretorio online dello stesso.
Leggi Anche
“Al momento non si registrano segnalazioni di danni o situazioni di rischio nel territorio comunale” ha aggiunto il Comune che, dopo il terremoto, ha deciso di aprire la sede della Protezione Civile a Santo Chiodo. Per ogni segnalazione, è possibile chiamare il numero 0743 222450 o scrivere all’email protezione.civile@comune.spoleto.pg.it. Eventuali sopralluoghi verranno effettuati nella giornata di oggi.
Terni, ieri scossa di terremoto di magnitudo 3.6
Ieri 6 dicembre alle ore 21.06 nella zona di Terni è stata registrata una scossa di magnitudo 3.6. L’epicentro, scrive l’Ingv, è stato individuato ad Allerona, ad una profondità di 10.6 chilometri e avvertita anche nel Viterbese e nel Senese.
Qualche minuto prima della scossa di intensità maggiore, ne è stata registrata un’altra, di magnitudo 2.2 nei pressi di Castel Viscardo, sempre in provincia di Terni. Per sicurezza, nella giornata di oggi, anche a Terni, per permettere “la verifica strutturale degli edifici pubblici e delle scuole” gli istituti di ogni ordine e grado rimarranno chiusi.
Attualmente non sono stati registrati danni né a cose né a persone.
© Riproduzione riservata