Per la Gen Z avere 26 anni vuol dire già essere anziani, ed è per questo che si mostra ansiosa e preoccupata per la propria immagine. Infatti, è costantemente aggiornata sui prodotti cosmetici che abbiano benefici anti-aging come la riduzione delle rughe sottili e la protezione SPF.
Meglio prevenire che curare
Il tema principale, se non il mantra, per la Gen Z è la prevenzione più che la correzione. Insomma, il famoso detto delle nonne “meglio prevenire che curare”, un dovere da compiere nei proprio confronti, per il proprio bene, evitando dalla radice possibili ripercussioni in futuro.
Leggi Anche
Purtroppo, ci sono anche esempi di estremizzazione sul tema dell’invecchiamento. Si può fare riferimento ad un video virale sulla piattaforma social di TikTok intitolato “Cosa faccio essendo 14enne per rallentare il processo di invecchiamento”. I social media giocano un ruolo di profonda influenza che provoca la continua osservazione di differenze e difetti sul proprio volto sempre esposto in camera.
Baby Botox, filler e retinolo
Le skin care routine anti-età utilizzate e diffuse online, sono composte da prodotti a base di reticolo e Vitamina C, sostanze antiossidanti e con una naturale azione anti-invecchiamento, concludendo la routine con crema solare, chiaramente protettrice della pelle. Virale è anche l’utilizzo dei face tape che grazie alla loro capacità elastica, posizionati correttamente sulle rughe d’espressione, durante la notte le ridimensionano. Ma, il trattamento più richiesto è il “Baby Botox”, l’infiltrazione di tossina butolinica in leggerissime dosi, idealmente usato più che per prevenire, addirittura per evitare la formazione delle rughe stesse.
Da sondaggi effettuati da Trendanalytics, quest’anno si è presentato nelle ricerche e sui social un incremento del 63% riguardante botox, fillers and retinolo. La fame di trattamenti anti-ageing provocata dalla “dieta della paura di invecchiare” della Gen Z, ha regalato nuovi orizzonti da esplorare ai beauty brand che non avevano mai considerato questo tipo di consumatore nella determinata categoria.
La paura dell’invecchiamento
Da un lato, è una generazione estremamente attenta e occupata nei temi della body positivity, dell’autenticità, della naturalezza e dela credibilità; dall’altro lato, si presenta molto turbata dall’apparire. C’è un utilizzo spesso spropositato di filtri che fomentano ed enfatizzano il perfezionamento nonché la perfezione stessa. Positività e paura intrinsechi alla vita della Gen Z. Questo approccio rappresenta un significativo cambiamento di obiettivo nella cosmetica dermatologica.
La prevenzione implica inevitabilmente costanza, perseveranza e pazienza, capacità che vengono mantenute se il desiderio di raggiungere il fine ultimo è profondo. Infatti, le iniezioni di Botox rimangono un’ottima soluzione se si vogliono risultati facili e immediati…
L’anti-ageing di TikTok
Da notare, la cancellazione della “vergogna” di mostrare l’aver effettuato un trattamento estetico come le iniezioni. La gen Z quasi l’ostenta: filma il prima, il mentre e il dopo del trattamento, mostrando la progressione del “congelamento” del volto. L’hashtag #antiageing ha 7.4 miliardi di views e racchiude anche molti video esplicativi da parte di medici che fortunatamente educano ad una buona skincare e spiegano gli effetti positivi e negativi di qualsiasi trattamento anche a livello di materia chimica. Purtroppo, non sempre le informazioni e le fonti sono attendibili e non sono effettivamente presenti ricerche su lungo periodo dei benefici della prevenzione sulla giovanissima fascia demografica interessata.
La Gen Z come Dorian Gray
Analizzando la situazione, verrebbe in mente citare Dorian Gray, facendo emergere un profondissimo desiderio di ottenere e mantenere la giovinezza eterna. Stando alle idee del personaggio dadaista, Henry Wotton, infatti è l’unico bene di questo mondo insieme alla conseguente bellezza di un corpo giovane.
Tuttavia, nasce una certa paura dal potere dell’inevitabile scorrere del tempo che induce l’invecchiamento. Una giovinezza che sfiorisce e insieme a questa anche la sua favolosa bellezza. Il sogno di rimanere giovani, belli, carichi di forze e desiderati finirà sempre per venire infranto da una legge a cui l’uomo non può sottrarsi.
© Riproduzione riservata