Nicoletta Manni, prima étoile nella storia a ricevere il titolo davanti il suo pubblico VIDEO

Nicoletta Manni è la prima étoile a ricevere il titolo pubblicamente, dopo aver concluso uno spettacolo al fianco di Roberto Bolle alla Scala

5 Min di lettura

Nicoletta Manni ha ottenuto il titolo di étoile del Teatro della Scala di Milano, dopo la magnifica interpretazione in Onegin, entrando a far parte di quel ristretto circolo di ballerine che hanno meritato negli anni questo ruolo.

Ma non solo, perché Nicoletta Manni, è importante ripetere il suo nome, è la prima ballerina della storia ad aver ricevuto questo titolo di fronte al suo pubblico, a conclusione di uno spettacolo. Una nomina guadagnata con sudore e tanto sognata da quella bambina che ha ereditato la passione della danza da sua madre, la sua prima insegnante.

La notizia aleggiava nell’aria da diverso tempo, proprio per l’enorme talento che la caratterizza, ma a causa di problematiche a livello sindacale la possibilità della nomina sembrava abbastanza lontana. Ieri, invece, l’annuncio di fronte ad una platea estasiata da un’esibizione straordinaria ed entusiasta di poter assistere ad un evento più unico che raro.

L’annuncio al Teatro della Scala

Signore e signori, scusate se interrompo gli applausi, ma devo fare i miei complimenti a Nicoletta Manni“, così irrompe sul palco Dominic Meyer con in mano un enorme mazzo di fiori. Nessuno sa cosa sta per succedere e la sorpresa è tanta, soprattutto per un ambiente come quello del Teatro della Scala. Non succede tutti i giorni, infatti, che qualcuno interrompa gli applausi più che meritati dal corpo di ballo.

Ma la situazione si comprende velocemente perché Meyer prosegue così il suo discorso: “È una ballerina speciale e brilla tra le stelle da anni“, qui gli occhi di Nicoletta iniziano ad inumidirsi, probabilmente inizia a sorgere in lei il dubbio di ciò che sta per succedere; la notizia, come già detto, circolava negli ambienti già da tempo. “Proprio per questo suo talento si possono cambiare le regole e quindi, come proposto da Manuel Legris, ho il piacere di dare a Nicoletta il titolo di étoile“, il pubblico impazzisce e la nuova étoile si inchina di fronte al suo pubblico e corre ad abbracciare Meyer, incredula per ciò che è appena avvenuto.

È a tutti gli effetti la prima étoile ad aver ricevuto il titolo pubblicamente e per dipiù guadagnato dopo l’interpretazione di uno dei ruoli a cui è più affezionata, quello di Tatiana, protagonista del balletto Onegin di Cranko.

image 36
Nicoletta Manni e Roberto Bolle in Onegin di Cranko

Chi è Nicoletta Manni

Nicoletta Manni nasce nel 1992 a Galatina, in provincia di Lecce, dove cresce per i primi anni della sua vita. Sua madre è una ballerina e possiede una scuola di ballo dove Nicoletta impara i rudimenti della danza, che diventerà poi la sua carriera. Ma nessuno all’epoca immagina il successo di questa bambina con la passione per le punte, nemmeno quando a 13 anni si trasferisce a Milano dopo essere stata ammessa alla scuola di ballo della Scala. Un primo passo verso un successo glorioso, che piano piano quella giovane ragazza continua a costruire, piroetta dopo piroetta.

Dopo il diploma nel 2009 entra a far parte dello Staatsballett di Berlino guidato all’epoca da Vladimir Malakhov. Rimane nella compagnia per tre stagioni per poi tornare alla Scala, dove il nuovo direttore Makhar Vaziev la vuole a tutti i costi. In quegli anni Nicoletta è cresciuta ma il suo talento non è cambiato, semmai è cresciuto con lei. È il 2013 e lei ha solo 21 anni ma inizia a danzare al fianco dei più grandi nomi della danza, tra cui Roberto Bolle, che come sappiamo 10 anni dopo assisterà al coronamento della sua carriera come étoile della Scala.

L’anno dopo il suo ritorno a Milano si guadagna il titolo di Prima Ballerina, e da quel momento la sua carriera prende svolte favolistiche. Vince numerosi premi, tra cui Danzatore dell’anno 2015 e la nomina a Promessa dell’anno per la rivista tedesca Tanza.

Insomma, una vita e un talento straordinario che a 32 anni l’hanno resa una delle migliori ballerine del mondo della danza classica. Un successo tutto italiano che ci rende orgogliosi, ma soprattutto curiosi di vedere i prossimi successi della talentuosa Nicoletta Manni.

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo