La vittoria di Adrano Galliani alle elezioni suppletive di Monza era già stata data per certa già verso le 17. A rendere più veloce lo spoglio, iniziato alle 15, di sicuro la bassissima affluenza, (bloccata al 20%), ovvero meno di una persona su cinque avente diritto di voto si è recata alle urne.
Marco Cappato, il principale contendente dell’ad. del Monza Calcio, candidato del centrosinistra ha accettato la sconfitta, facendo gli auguri a Galliani ancor prima che venisse raggiunta la metà degli scrutini. “Mi sono assunto responsabilità della candidatura, e mi assumo anche quella della sconfitta – ha affermato Cappato – faccio gli auguri a Galliani per l’elezione. Con l’associazione Luca Coscioni porto avanti battaglie – ha aggiunto – avrei portato avanti le battaglie con più forza dal Parlamento ma lo faremo lo stesso”.
Leggi Anche
Tajani: “Berlusconi lassù starà festeggiando”
“Una vittoria dal sapore speciale, per Forza Italia, per il centrodestra e per il nostro Adriano Galliani. Un pensiero a Silvio Berlusconi, che lassù starà festeggiando. Orgogliosi del nostro nuovo senatore. Congratulazioni e buon lavoro, Adriano”. Lo scrive sui social il ministro degli Esteri e presidente di Forza Italia, Antonio Tajani.
Salvini: “Abbiamo vinto anche qui”
“Nel nome di Silvio Berlusconi, grande amico e grande italiano. Grazie ai cittadini di Monza e Brianza, abbiamo vinto anche qui! Buon lavoro ad Adriano Galliani!”, ha scritto sui social il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini.
Moratti: “Da qui continua l’impegno di Forza Italia”
“Mi congratulo con l’amico Galliani – commenta l’ex sindaca di Milano Letizia Moratti, rientrata da poco nel partito – le suppletive, rese necessarie dopo la scomparsa di Silvio Berlusconi, confermano il seggio a Forza Italia, importante rappresentanza politica di un territorio che da sempre esprime una visione sociale ed economica coraggiosa. Da ora – continua Moratti – continua l’impegno del partito e della coalizione di centrodestra per il bene dell’Italia”.
“Quello di Galliani è un trionfo in onore del presidente Berlusconi“. Lo afferma il capogruppo azzurro in Consiglio regionale, Fabrizio Figini. “La sua sua terra ancora una volta ha riconosciuto il suo valore e il valore di chi ha condiviso con lui 44 anni di vita. Scoppio d’orgoglio”.
Galliani e la dedica a Berlusconi: “Ho in mente lui, mio maestro di vita, 44 anni insieme sono tanti!”
“La mia vittoria la dedico a Silvio Berlusconi, solo a lui. In questo momento, il mio pensiero è rivolto al Cavaliere, il mio maestro di vita. Ho in mente lui, 44 anni di vita insieme sono tanti”. Così Galliani, (che torna a essere senatore dopo un anno di assenza dal Senato, ha voluto subito ricordare il fondatore di FI, nonché suo grande amico.
“Nelle ultime ore – ha aggiunto l’ad. del Monza – ho sentito al telefono sia Marina Berlusconi sia Marta Fascina“, mentre non ha ancora sentito lo sfidante principale, Cappato.
Tra i primi obiettivi il neo eletto ha citato il collegamento con la linea metropolitana tra Monza e Milano. “La cosa fondamentale – per Galliani – è portare la metro qui a Monza”.
I risultati
Con 488 sezioni scrutinate su 739, l’ad del Monza è avanti con il 51,81% dei voti, seguito da Marco Cappato, sostenuto da Pd, M5S e Radicali, con il 38,59%.
Parecchio distanti gli altri candidati: Giovanna Capelli per Unione popolare, con l’1,9%, il sindaco di Taormina Cateno De Luca con Sud con Nord (1,81%), Domenico Di Modugno per il Partito Comunista italiano (1,78%), Daniele Giovanardi per Democrazia sovrana popolare (1,44%), Lillo Massimiliano Musso per Forza del popolo (138%) e Andrea Brenna per Democrazia e sussidiarietà con l’1,28%.
© Riproduzione riservata