Vittoria di misura, polemiche e rossi per la Roma che batte il Monza allo Stadio Olimpico, nel lunch match delle ore 12:30. Una formazione, quella di Mourinho, che tenta da subito di imporsi contro quella di Palladino, al solito ben messa in campo ed insidiosa nella metà campo avversaria. Il computo delle occasioni a fine gara premia comunque la Roma, in superiorità numerica da fine primo tempo dopo il rosso a D’Ambrosio, che dopo due pali clamorosi con Lukaku e Azmoun trova la zampata vincente di El Shaarawy.
El Shaarawy, tensione scaricata
Gol e lacrime all’89’ per il Faraone, che con un’esultanza coinvolgente esalta la Curva Sud salvo poi lasciarsi andare all’emozione dopo il fischio finale. Il motivo è confermato dallo stesso Stephan ai microfoni di DAZN, legato al suo nome associato allo scandalo scommesse da cui il calciatore si è dapprima dissociato e in seguito sporto denuncia contro chi lo aveva citato.
Leggi Anche
Una settimana complicata, che ha caricato un’extra tensione nelle corde di El Shaarawy che l’esterno della Roma, subentrato, ha scaricato alle spalle di Di Gregorio piegando il Monza. Paga eccome la scelta di Mourinho di buttarlo nella mischia donando continuità dopo la prova in Nazionale: lo Special One è stato protagonista in positivo, ma anche in negativo sul finale.
Il rosso a Mourinho
Per l’ennesima volta, l’allenatore della Roma è stato espulso per disordini e intemperanze in panchina, in particolar modo per un gesto mimante silenzio nei confronti del bordocampo avversario. Una macchia piccolissima in confronto all’importanza dei tre punti odierni, ma che lo terrà fuori in Inter-Roma. Un match che, per Mourinho, non è mai come tutti gli altri.
© Riproduzione riservata