Alex Baroni, il talentuoso cantante italiano, rimane una figura iconica nel mondo della musica italiana, nonostante la sua prematura scomparsa. Morì infatti a soli 35 anni in un incidente stradale a Roma. La sua voce potente e la sua presenza carismatica sul palco hanno catturato i cuori di molti appassionati di musica, e il suo legato musicale continua a ispirare artisti e fan in tutto il mondo.
Alex Baroni, chi era il cantante italiano
Alessandro Baroni nasce nel 1966 a Milano e dimostra sin da giovane un talento eccezionale in campo musicale. Un talento che presto si tramuta in vera e propria passione, che gli permetterà di intraprendere una carriera di successo. La musica diventa la sua terapia quando, dopo un incidente che lo costringe a letto per circa un anno, inizia a esercitarsi nel canto.
Leggi Anche
Il suo esordio professionale arriva negli anni ’90, quando diventa corista per altri artisti, tra cui Eros Ramazzotti e Ivana Spagna. Con Ramazzotti nasce un legame professionale, che gli permetterà di pubblicare il primo album insieme alla sua band, I metrica, prodotto proprio da Ramazzotti.
Nel 1994 incanta il pubblico di Sanremo con il brano Cambiare, nella categoria giovani, e questa performance segna l’inizio della sua fama. Vince il premio Miglior voce di Sanremo e da quel momento Alex Baroni diventa uno dei cantautori più apprezzati d’Italia.
Una carriera che viene però stroncata nel 2002, a causa di un tragico incidente stradale che porterà alla morte del cantante, a soli 35 anni. Una vita e un talento che però non vengono dimenticati, anche grazie all’impegno dell’ex compagna, la cantante Giorgia, nel tenere vivo il suo ricordo.
Alex Baroni, la relazione con Giorgia
Nel 1997, due delle voci più iconiche del nostro Paese hanno annunciato di essere una coppia. Alex Baroni e Giorgia resteranno insieme fino a pochi mesi prima della morte di lui. Una relazione che ha dato vita ad alcuni dei testi più emozionanti della musica italiana, come Girasole e Senza ali, e che è finita di comune accordo, con i due ancora stretti da una profonda amicizia.
Proprio per il profondo legame instaurato, Giorgia non ha esitato a dedicare un intero album al suo ex compagno, insieme a due magnifiche canzoni: Gocce di memoria e Marzo, che racchiudevano tutti i sentimenti che la cantante romana provava ancora per Baroni. “Avrei voluto morire con lui. Ci eravamo lasciati ma le cose da dire erano ancora troppe, non riuscivo a rassegnarmi”, così Giorgia aveva descritto i primi mesi dopo la scomparsa dell’ex compagno. Ancora oggi la cantante dedica post sui social e interviste al profondo amore che ha condiviso con Baroni. Un amore che continua anche dopo la morte e che Giorgia tiene vivo tramite il ricordo della musica.
Alex Baroni, un ricordo che non si spegne ancora
A 20 anni dalla tragica scomparsa di Alex Baroni, il panorama musicale italiano continua a porgli i suoi omaggi. Solo ieri l’ultimo: l’esibizione al Tale e Quale Show di Lorenzo Licitra nei panni del cantante milanese. Il brano scelto è proprio Cambiare, che aveva portato Baroni al successo. Un’esibizione unica ed emozionante che ha fatto applaudire anche gli altri concorrenti in gara. Un omaggio che ricorda ancora una volta il talento di un artista che è scomparso troppo presto. Un ricordo emozionante che ha anche permesso di vincere a Lorenzo Licitra.
© Riproduzione riservata