Allarme incendi in Sicilia, gravi disagi e scuole chiuse

Allerta rossa, con disagi e scuole chiuse su tutto il territorio della Sicilia

3 Min di lettura

È di nuovo allarme incendi in Sicilia. Dopo gli incendi che avevano colpito l’isola appena poche settimane fa, questa notte decine di roghi sono tornati a tingere di rosso diverse province.

Le alte temperature, oltre i 35 gradi, e il vento di scirocco hanno infatti alimentato le fiamme che si rapidamente diffuse nelle province di termini Imarese, Cefalù, Messina, Catania, Palermo e Villafranca Tirrenica. Tempestivamente sono entrati in azione, sui luoghi degli incendi, oltre 1600 vigili del fuoco e diversi canader. Domare il fuoco si è rivelato però estremamente complesso, a causa dei forti venti che continuano a far espandere le fiamme.

Vigili del Fuoco
Vigili del Fuoco in Sicilia

Per tutta la giornata di oggi si manterrà l’Allerta Rossa su tutto il territorio. Il direttore generale della Protezione Civile ha inoltre dichiarato “Tutte le strutture operative competenti attivino le conseguenti fasi operative. Tutte le organizzazioni di volontariato di Protezione Civile diano disponibilità per mantenere alta la sorveglianza sul territorio ed intervenire sui focolai in modo da evitare che il fuoco divampi”.

Incendi in Sicilia, paura e disagi in tutta l’isola

Oltre ad aver spaventato la popolazione che è stata costretta ad evacuare le abitazioni a scopo precauzionale, le fiamme hanno causato numerosi danni. A Caltanisetta sono andati in fiamme decine di ettari di macchia mediterranea. Così come a Termini Imarese, attualmente la situazione più critica registrata, dove il comitato Santa Marina è riuscito fortunatamente a salvare l’antica chiesetta che rischiava di essere fortemente danneggiata.

Numerosi i disagi nella viabilità. È stata infatti predisposta la chiusura dell’autostrada A19 Palermo – Catania allo svincolo Trabia direzione Catania, e con molta probabilità verrà ordinata anche la chiusura della Corsia in direzione Palermo. Chiuso da diverse ore anche il tratto tra Milazzo e Villafranca Tirrena, in entrambe le direzioni, sull’autostrada A20.

Sicilia: scuole chiuse a Villafranca Tirrena e Cefalù

Causa l’emergenza incendi è stata predisposta in alcuni comuni siciliani la chiusura delle scuole, almeno per la giornata odierna.

Nel palermitano, una delle zone più colpite, il sindaco di Cefalù ha fatto sapere che “A fini precauzionali, per evitare situazioni di rischio e pericolosità connesse alla situazione in atto e in evoluzione nelle prossime ore e domani, per la sicurezza della popolazione scolastica come anche per garantire una maggiore fluidità del traffico veicolare ed evitare sovraccarico alla viabilità in caso di emergenza è stata emessa un’ordinanza di chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado della città”.

Scuole, asili e strutture sociali rimangono chiuse anche a Villafranca Tirrena. Tramite un post sulla pagina social del Comune il sindaco ha infatti avvisato la popolazione di aver predisposto la chiusura di “tutte le scuole, asili pubblici e privati, strutture sociali (centro giovanile)”.

Canadair Incendio
Canadair Incendio Sicilia

© Riproduzione riservata

TAGGED:
Condividi questo Articolo