La decisione del Consiglio dei ministri sul decreto caro-voli non ha lasciato indifferenti. Il Ceo di Ryanair, Eddie Wilson, è intervenuto a proposito della decisione del governo Meloni riguardo la limitazione delle tariffe aree da e verso la Sicilia e la Sardegna.
Ceo Ryanair: “Ricorreremo alla Commissione Europea”
“È ridicolo, illegale e interferisce con le leggi del libero mercato secondo le norme UE” sono le parole con cui Eddie Wilson ha criticato la decisione del governo italiano. Il ceo di Ryanair ha dichiarato di essere pronto a ricorrere alla Commissione Europea: “Non ci possono obbligare a volare in Sicilia e Sardegna, le persone che stanno consigliando non sanno nulla di economia e del settore aereo”.
Leggi Anche
Inoltre, a proposito della decisione presa, “per abbassare i prezzi occorre aumentare la capacità, ossia i posti a disposizione. Se interferisci e restringi i prezzi, invece, le aziende se ne vanno. A Malta, Cipro e le Canarie stanno esultando per il decreto perché sanno che voleremo di più verso di loro”.
Caro-voli: Ue vuole chiarimenti
La misura del caro-voli ha smosso le acque di Bruxelles. Un portavoce della Commissione ha preso contatti con delle autorità italiane. Di fatto l’Ue vuole ricevere maggiori informazioni a riguardo, promuovendo tutte quelle misure che sono volte alla connettività a prezzi accessibili nel mercato del trasporto aereo.
Caro-voli: le parole di Urso
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha incontrato il Ceo di Ryanair. “Mi ha illustrato i piani di sviluppo significativi nel Paese e le problematiche che affronta, sono disponibile a incontrare anche le altre compagnie per capire se il provvedimento può essere migliorato in conversione parlamentare” ha dichiarato in conferenza stampa.
Il ministro aggiunge poi che con Eddie Wilson si avvierà un confronto per trovare delle soluzioni più equilibrate sia per i passeggeri che per le compagnie. La notifica arriva direttamente dal suo profilo Twitter.
© Riproduzione riservata