Roma, UFFICIALE il rinnovo di Cristante: accordo fino al 2027

Bryan Cristante sarà un calciatore della Roma fino a giugno 2027. Rinnovato il contratto del centrocampista, che in prospettiva potrebbe diventare uno dei calciatori con più presenze nella storia del club capitolino

3 Min di lettura

Giornata di rinnovi e promesse per il futuro, in casa Roma. Dopo l’accordo raggiunto per El Shaarawy e l’ufficialità dei giorni scorsi sul prolungamento di Smalling fino al 2025, i giallorossi hanno deciso di blindare anche Bryan Cristante. Il centrocampista ex Atalanta ha messo nero su bianco il proprio nome per 3 milioni a stagione più bonus, confermando anche con i numeri la propria centralità nel progetto di Mourinho.

Cristante ha vestito in svariate occasioni anche la fascia da capitano della Roma, ricevendo all’inizio della sua avventura in giallorosso la “benedizione” di Daniele De Rossi, che ne ha esaltato le qualità umane. Caratteristiche che fanno il paio con quanto dimostrato in campo agli ordini di Mourinho, che anche grazie alla firma di Bryan rinnova la fiducia ad uno dei suoi senatori.

Roma, blindato Cristante: futuro in dirigenza?

Un rinnovo così duraturo come quello di Cristante fino al 2027, oltre a giustificare la spesa della Roma a livello di ingaggio, apre le porte della storia al centrocampista cresciuto nelle giovanili del Milan. Qualora dovesse rispettare la durata del contratto fino alla scadenza, il classe 1995 diverrebbe uno dei calciatori più presenti della storia del proprio club.

Legandosi alla Roma così a lungo termine, inoltre, Cristante potrebbe raccogliere il ruolo di bandiera e uomo-spogliatoio, oltre che un posto in dirigenza al termine della propria carriera. A certificare ulteriormente la stima dell’ambiente giallorosso ci ha pensato Tiago Pinto, che dopo l’annuncio del rinnovo di Cristante fino al 2027 ha sentenziato: “Ha sempre messo la Roma davanti a tutto, incarna le doti che vorremmo trasmettere ai nostri giovani”.

Un attestato di stima di cui Cristante di sicuro farà tesoro e che trova la controprova nel suo impiego da parte di José Mourinho. Quest’anno, tra tutte le competizioni, lo Special One lo ha utilizzato 53 volte, ricevendo in cambio un gol e tre assist. Ma, insieme al bottino descritto, tanta sostanza e una spiccata duttilità: doti che faranno comodo anche alla Roma del futuro.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo