Roma, arriva il rinnovo di El Shaarawy: Mourinho decisivo

José Mourinho, ancora una volta, ha giocato un ruolo fondamentale: stavolta nel rinnovo di El Shaarawy, in procinto di essere ufficializzato. La Roma, dopo due ufficialità, si concentra sulle conferme e sulle cessioni

3 Min di lettura

Riflessioni, sorrisi e strette di mano. In un clima di totale serenità, e non potrebbe essere altrimenti, la Roma raggiunge l’accordo con Stephan El Shaarawy, che rinnoverà il proprio contratto fino al 2025. Decisivo, in termini umani e calcistici, l’apporto di José Mourinho che ha avuto il merito di rivalutare un talento finito troppo presto nella periferia del pallone.

A colpire positivamente è l’atteggiamento dello stesso El Shaarawy, che come confermato anche dai colleghi di Sky Sport, ha accettato di ridursi l’ingaggio da 3,5 a 2,5 milioni di euro. Le cifre restano faraoniche, in linea con l’atleta di origini egiziane, ma allo stesso modo dimostrano quanto nell’era dell’American Dream e dei petroldollari conti ancora l’aspetto calcistico.

Roma, rinnovo El Shaarawy: la statistica che “insidia” Dybala

La decisione finale di El Shaarawy, infatti, è figlia soprattutto di due fattori: l’ambiente e l’importanza nel progetto, entrambi assimilabili alla figura di José Mourinho. Lo Special One ha utilizzato il Faraone in 42 occasioni, permettendogli di mettere a segno 4 assist e 9 gol. Il bottino di reti segnate lo pone al secondo posto nella classifica marcatori della Roma, alle spalle del sempre presente – infortuni permettendo – Paulo Dybala.

Mourinho, Roma
Mourinho, Roma

La volontà di El Shaarawy per la Roma targata 23/24 sarà senz’altro quella di continuare a risultare determinante per le rotazioni di Mourinho. Sia in Serie A, ma soprattutto in Europa League, competizione in cui i tifosi hanno ammirato la miglior versione dei giallorossi in questa stagione, arenandosi ad un passo dal sogno contro il Siviglia.

Ultimato il rinnovo di El Shaarawy, ora per Tiago Pinto e Mourinho è tempo di rinforzare la rosa con acquisti e cessioni. I primi colpi sono già stati esplosi con Aouar e N’Dicka, mentre Tahirovic proverà a crescere a casa di Cruijff, nell’Ajax. Da definire ancora le questioni Volpato e Missori con il Sassuolo, mentre Carles Perez è orientato verso la Spagna. Prende forma la Roma che verrà, non dimenticandosi però di chi ha contribuito a farla crescere.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo