Incoronazione di Re Carlo III, i dettagli della cerimonia

Red
3 Min di lettura

Le prime processioni nell’Abbazia di Westminster saranno formate da una sfilza di leader religiosi

Buckingham Palace ha reso noti nuovi dettagli sui ruoli cerimoniali che saranno svolti durante l’incoronazione di Re Carlo III presso l’Abbazia di Westminster, il 6 maggio.

Tra i ruoli, ci sono quelli di condurre le insegne nella processione e presentare gli oggetti al Re. Coloro che assumono questi ruoli storici sono stati scelti in base al loro significativo servizio, includendo rappresentanti degli Ordini Cavallereschi, dell’esercito e della vita pubblica in generale.

Le prime processioni nell’Abbazia di Westminster saranno composte da leader religiosi, seguiti poco dopo da rappresentanti dei Regni di Sua Maestà. A portare la bandiera del Regno Unito davanti al Primo Ministro Rishi Sunak e alla signora Akshata Murty ci sarà il Cadet Warrant Officer Elliott Tyson-Lee, che ha dichiarato: “È un grande e incredibile onore far parte del servizio di incoronazione di Sua Maestà come rappresentante dei cadetti dell’aeronautica della Royal Air Force.”

Le insegne regali per l’incoronazione di Re Carlo III

Seguirà la Processione del Re e della Regina che sarà guidata dal Marchese di Anglesey, dal Duca di Westminster, dal Conte di Caledon e dal Conte di Dundee che porteranno gli Stendardi del Principato del Galles. Francis Dymoke porterà The Royal Standard. Alla processione prenderà parte anche l’ammiraglio Sir Tony Radakin, Capo di Stato Maggiore della Difesa, in qualità di Lord High Constable of England.

Il conte di Erroll agirà come Lord High Constable di Scozia. Procederanno poi verso l’altare: la Baronessa (Helena) Kennedy di The Shaws, il Generale Sir Patrick Sanders  (con lo scettro della regina consorte ), Il Duca di Wellington (con la corona della regina Maria) , il reverendo Rt. Hon il Lord Chartres (con l’anello della regina consorte).

Scettro con la colomba, la sfera, l’anello del sovrano

Il Generale Sir Gordon Messenger, Governatore della HM Tower di Londra  porterà la corona di Sant’Edoardo come Lord High Steward d’Inghilterra, la Baronessa (Elizabeth) Manningham-Buller LG  il bastone di St Edward, il duca di Buccleuch e Queensberry  lo scettro con la croce. Altri rappresentanti porteranno lo scettro con la colomba, la sfera, l’anello del sovrano, la spada dell’offerta, gli speroni, la spada della giustizia spirituale e quella della giustizia temporale.

Il generale Sir Gordon Messenger è il più anziano Grande Ufficiale di Stato per l’Incoronazione: “È un grande e unico onore essere nominato Lord High Steward per l’incoronazione di Sua Maestà. Avere un ruolo chiave in un’occasione così importante e storica è motivo di grande orgoglio per me”.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo