Meloni per la libertà: “Fondamento della democrazia”

Red
2 Min di lettura

In un videomessaggio per la caduta del Muro di Berlino: “Il 9 novembre è una data spartiacque che segna la fine dei regimi totalitari del Novecento” 

La nostra democrazia si regge sul pilastro della libertà, che ferma ogni deviazione totalitaria” afferma il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in un videomessaggio nel giorno in cui si ricorda l’abbattimento del Muro di Berlino

Il “Giorno della Libertà”, istituito dalla legge italiana, come sottolinea la Meloni: “Non condanna soltanto i regimi del passato, ma anche la possibilità insorgenza di nuove forme di repressione di libertà e dissenso”.

Secondo Meloni: “Il 9 novembre 1989 è una data spartiacque nella storia, non solo in quella europea ma in quella del mondo intero. L’abbattimento del Muro di Berlino, oltre a rappresentare la premessa storica per la riunificazione della Germania, segna il tramonto del comunismo di matrice sovietica e con esso dei regimi che avevano dominato il Novecento europeo”. 

Regimi – conclude il neopresidente – che avevano messo a repentaglio diritto e valori fondamentali di un patrimonio comune a tutte le democrazie occidentali”. 

Il capo di palazzo Chigi conclude il suo intervento ringraziando: “Il sacrificio di tutti coloro che hanno combattuto al fine di farci vivere in un mondo libero”.

© Riproduzione riservata

Condividi questo Articolo