La primavera 2025 continua a regalare instabilità e incertezze agli italiani. Il meteo di queste settimane non lascia spazio a organizzazioni a lungo termine o alla possibilità di procedere con un cambio stagione che sia degno di questo termine. Piogge improvvise e spesso anche piuttosto intense, lasciano spazio in poche ore a schiariture quasi estive, con temperature al di sopra della media stagionale. A rimetterci, ovviamente, i sistemi immunitari degli italiani, costretti a subire costanti e inevitabili sbalzi di temperatura.
Ad aggravare la situazione, poi, i giorni di festa che in questo periodo affollano il calendario. Dopo una Pasquetta piuttosto incerta, con un’Italia spaccata tra piogge funeste e un sole quasi estivo, lo stesso destino potrebbe attendere sia la giornata del 25 aprile che quella del primo maggio. Nel primo caso, infatti, correnti instabili rischiano di portare allo sviluppo di temporali prima sul Nord-Est e poi sulle Regioni del Centro, con uno sconfinamento di fenomeni anche sulle coste adriatiche. In serata, alcuni piovaschi interesseranno anche Puglia e Basilicata.
Leggi Anche
Per il primo maggio, invece, gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano, fanno ben sperare per una ripresa del meteo e delle temperature. Ad oggi però non vi sono certezze e bisognerà attendere gli sviluppi dei prossimi giorni per comprendere cosa aspettarsi.
Le previsioni meteo di oggi, 24 aprile
Per quanto riguarda la giornata di oggi, il meteo si conferma piuttosto incomprensibile. Sulle Regioni del Nord Italia, la giornata si è aperta con cieli irregolarmente nuvolosi e con precipitazioni sparse e neve sui rilievi alpini da 2100 metri. Solo sul Piemonte si attendono invece cieli sereni. Nel pomeriggio, la situazione diventerà più critica su Alpi e Prealpi, specialmente sul versante Nord-Est, mentre altrove si attendono schiarite e tempo sereno. Qualche piovasco è invece atteso in Triveneto.
Al centro della penisola, invece, sembra che le nuvole oscurino la maggior parte dei cieli della Regione. L’instabilità accompagnerà per quasi tutta la giornata le Regioni Tirreniche, con qualche piovasco anche su Abruzzo ei settori costieri e nel pomeriggio su aree a ridosso dell’Appennino centrale. Il cielo azzurro e limpido è invece atteso in Toscana. Già dalla notte, la situazione meteo migliorerà su tutto il territorio.
Anche al Sud, questo 24 aprile si apre con cieli nuvolosi che sovrastano la Campania, il Molise e la Puglia settentrionali. Nel resto delle Regioni si attende invece sole o nuvolosità sparse ma senza rovesci. Nel corso del tardo pomeriggio, poi, le precipitazioni si sposteranno sulle regioni peninsulari, mentre sulle Isole Maggiori sarà possibile godere del sole.
© Riproduzione riservata