Un ricordo colmo di emozione e affetto quello di Al Bano Carrisi per Papa Francesco, venuto a mancare il 21 aprile 2025. In un’intervista all’Adnkronos, il cantante ha condiviso momenti indimenticabili, raccontando con commozione l’esperienza vissuta lo scorso 24 maggio, durante la Giornata mondiale della gioventù: “Cantare per Papa Francesco è stato bellissimo. Ricordo che dopo la mia esibizione fece un gesto meraviglioso, alzò il pollice in alto come a dire ‘ho gradito’. Per me fu molto emozionante“.
Nonostante si trovi all’estero e non possa partecipare ai funerali del Pontefice, Al Bano ha espresso il desiderio di rendergli omaggio in un modo speciale: “Sto pensando di dedicare uno dei miei prossimi concerti al Papa, per ricordare la sua umanità, la sua umiltà e la sua profonda compassione. Per me sarebbe un immenso onore“.
Leggi Anche
Papa Francesco, il ricordo di Al Bano
Il legame tra Al Bano e Papa Francesco si è costruito nel tempo, attraverso quattro incontri significativi. Il primo risale al 2016, in Vaticano, in un momento particolarmente delicato per il musicista di Cellino San Marco. Mentre stava facendo le prove per il concerto di Natale, Carrisi è stato colpito da un infarto. Una volta ripreso, ha insistito per andare ad incontrare Bergoglio, nonostante i medici glielo avessero sconsigliato. Al che, l’interprete di Nel Sole ha esclamato: “Meglio morire di fronte al Papa che in un letto di ospedale“.
Il cantante ha ricordato anche la Festa delle Famiglie, dove ha avuto modo di apprezzare ancora una volta il carisma e l’umanità di Sua Santità: “Era un uomo simpatico, affabile, mi è piaciuto fin dal primo momento che l’ho visto, non appena fu eletto“.
Subito dopo la notizia della sua scomparsa, Al Bano ha condiviso su Instagram una foto che lo ritrae sorridente accanto al defunto Capo della Chiesa, scrivendo parole toccanti: “Era un guerriero animato dalla fede, mandato tra noi dalla forza dello Spirito Santo… e per chi non crede, rifletta sulla forza dello Spirito Santo“.
Affermando che la scomparsa di Jorge Mario Bergoglio è una perdita per tutti, Al Bano vorrebbe omaggiare sempre di più il Santo Padre, venuto a mancare troppo presto.
© Riproduzione riservata