Il programma della Serie A prevede 3 partite nella domenica di Pasqua: alle 15.00 Empoli-Venezia; tre ore più tardi l’Inter va a Bologna; chiude la giornata il match serale tra Milan e Atalanta.
Impresa del Bologna contro l’Inter capolista
Sembrava che Bologna-Inter si stesse avviando sullo 0 a 0 finale, ma il gol di Riccardo Orsolini al 94esimo ha cambiato il weekend delle due squadre. E forse anche la storia di questa Serie A. Finisce 1-0 per i padroni di casa che confermano di stare disputando anche quest’anno una stagione spettacolare.
Leggi Anche
Il Bologna a 5 giornate dal termine della Serie A si mantiene in piena corsa per il posto Champions. Ora è quarta +1 dalla Juventus. Ieri sera la squadra di Vincenzo Italiano era stata raggiunta dalla Roma, vincente in casa contro il Verona, ma la rete di Orsolini ha riportato dietro i giallorossi e allontanato la Lazio, che però deve ancora giocare.
Il Bologna giovedì andrà ad Empoli per conquistare la finale di Coppa Italia, ormai vicinissima visto il 3-0 dell’andata.
Alle 18.00 se la dovrà vedere contro una corazzata come l’Inter, e sarà tutt’altro che facile. I nerazzurri, galvanizzati dalla conquista in settimana della semifinale di Champions League contro il Bayern Monaco, non sono riusciti a trovare la rete. Il Napoli ora è perfettamente a pari merito, grazie alla vittoria di ieri contro il Monza per 1-0.
Anche la squadra di Simone Inzaghi sarà impegnata in settimana nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro il Milan. La sfida tra le due meneghine partirà dall’1-1 dell’andata.
Un pareggio che non accontenta nessuno tra Empoli e Venezia
Si chiude sul 2-2 la sfida salvezza del Castellani tra Empoli e Venezia. Sono i padroni di casa a portarsi in vantaggio con il gol di Jacopo Fazzini al 59esimo. Eusebio Di Francesco e i suoi sono bravi a trovare il pari pochi minuti dopo e il controsorpasso al minuti 85. Sembrava che il Venezia potesse accaparrarsi i 3 punti, anche per la buona partita disputata, ma la rete dell’Empoli dopo soli 2 minuti infrange il sogno dei lagunari.
Con il punto conquistato entrambe si portano a 25 punti in classifica, rimanendo nella zona retrocessione. Il Lecce, che ieri aveva perso malamente in casa contro il Como, mantiene perciò il 17esimo posto in classifica con 26 punti. Continua così la lotta serrata per la permanenza in serie A.
Milan-Atalanta chiude la Pasqua di Serie A
Alle 20.45 a San Siro andrà in scena Milan-Atalanta. Le due squadre a questo punto della stagione hanno obiettivi diversi: il Milan, nono in Serie A, sta provando la rincorsa disperata a un posto nelle coppe europee, ma la Champions League ora è lontanissima, i punti di distanza dal quarto posto della Juventus sono 8, ma ci sono troppe squadre per un solo biglietto; l’Atalanta, invece, da diverse settimane ha dovuto abbandonare il sogno Scudetto e ora si trova costretta a guardarsi alle spalle per non perdere la terza posizione per mano delle squadre in rincorsa.
© Riproduzione riservata