Anche quest’anno il maltempo affliggerà l’Italia nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Ma in generale sarà tutta la Settimana Santa a essere bagnata da pesanti nubifragi. L’allerta di tre giorni, da oggi fino a giovedì, riguarderà mezza Italia, in particolare il Nord e parte del Centro. Il Sud dovrebbe essere esentato dalle piogge.
Il maltempo caratterizzerà la Settimana Santa
Oggi le precipitazioni più intense sono previste in Friuli Venezia Giulia, Veneto e Toscana. Mercoledì la perturbazione si dovrebbe spostare verso Occidente: è previsto un ulteriore e deciso peggioramento, con i fenomeni più intensi attesi al Nordovest, Toscana e Sardegna. In quest’area in due giorni scenderà la stessa quantità di pioggia che solitamente cade in due settimane nel mese di aprile.
Leggi Anche
Il maltempo, nel corso del giorno, si espanderà anche su Umbria e Lazio in serata e nottata mentre al Sud le temperature toccheremo i 27°C in Campania, a Benevento.
Giovedì il picco del maltempo colpirà tutta l’Italia da Nord a Sud. Prevista neve copiosa sulle Alpi. Pioggia e forte vento si abbatteranno sulla Penisola prima di una momentanea interruzione del ciclone per la fine della giornata. Venerdì, infatti, smetterà di piovere, salvo possibili rovesci soprattutto limitati a Friuli Venezia Giulia e Lazio.
Il maltempo concederà una breve tregua, poi tra la domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta sono previsti altri rovesci sulla Penisola, specie al Nordovest. La nuova perturbazione porterà con sé acqua e aria più fredda con un generale calo termico.
© Riproduzione riservata